Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Pistola sconosciuta di scavo

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di kanister47
    Data Registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    21

    Pistola sconosciuta di scavo

    Visto che il forum langue provo a ravvivalo con un piccolo mistero che ho trovato su un forum straniero.
    Un corrispondente belga ha rinvenuto, scavando tra i resti di una caserma occupata dai tedeschi due pistole: una Browning 1910 di cui non vale la spesa di occuparsi ed un'altra "cosa strana":

    IMG_A5DB8753-rid.jpgIMG_C8E569BA-rid.jpg

    E qui cominciano i dolori. Pur essendo il forum frequentato da fior fiore di esperti nessuno riesce a capire di cosa si tratti.
    Ci sono due filoni: un prototipo di Orties della prima guerra mondiale (ed io propenderei per questo) oppure il prodotto di un qualche piccolo artigiano belga o spagnolo.
    Aggiungo che pur in assenza di scritte presenta il marchio del banco di prova di Liegi per le armi straniere, quindi questo escluderebbe una produzione belga però molti "esperti" non ne tengono conto.
    Quindi c'è qualcuno che possa superare gli stranieri come conoscenza?

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Lugano-Rovio
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente Scritto da kanister47 Visualizza Messaggio
    un prototipo di Orties della prima guerra mondiale
    Orties? oppure Ortgies?

    Ci sono novità? Se si esclude qualsiasi relazione con un'altra Browning 1910 o clone di essa si potrebbero notare 2 cose:
    - il posteriore (che è forse l'elemento più differente rispetto ai disegni ed alle pistole di Heinrich Ortgies) sembra avere prolungato verso il posteriore in un secondo tempo la zigrinatura parallela di presa e quindi ci sta con il concetto di pistola prototipo per prove
    - la sicura è assente, come da brevetto di giugno 2021 (vedi estratti brevetti US allegati; quello intermedio -agosto- descrive la sicura, quello di dicembre si concentra sullo sgancio magazzino ma ritrae la sicura ora a sinistra)
    nota: i brevetti per l'europa anticipano di 3-4 anni quelli US riportati ed in ogni caso la letteratura indica Ortgies residente a Liegi al momento dell'acquisizione dei piani di realizzazione per la pistola (e forse di modelli di pistola) da un armaiolo tedesco.

    Immagine 2025-07-12 101008.jpgImmagine 2025-07-12 101121.jpgImmagine 2025-07-12 101249.jpg

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di kanister47
    Data Registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    21
    Grazie per l'intervento.
    Si, ORTGIES, è stato un semplice errore di battitura, me ne scuso.
    Purtroppo, come quasi sempre nei forun USA, la discussione è stata presto superata e dimenticata, senza alcun risultato.
    Direi però che lo stacco posteriore del relitto sia molto più accentuato che non nel disegno.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Lugano-Rovio
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente Scritto da kanister47 Visualizza Messaggio
    Direi però che lo stacco posteriore del relitto sia molto più accentuato che non nel disegno.
    Si, esatto Kanister47... soprattutto perchè guardando le sezioni dei brevetti, che comunque non sono disegni tecnici in scala, non si spiega quel volume per contenere "solo" un percussore lanciato .... potrebbe quasi:
    - contenere un cane interno e relativo percussore inerziale
    - contenere un prototipo ancora più ingombrante del sistema di sicura dorsale visibile nel dettaglio 5 del secondo brevetto riportato (quello di agosto)

    ma sono tutte supposizioni.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato