Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: I fregi non regolamentari del 33

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    I fregi non regolamentari del 33

    Sull'elmetto 33 accanto ai fregi regolamentari realizzati cioe' con l'apposita mascherina metallica sono stati spesso riscontrati fregi realizzati con modalita' diverse ovvero non regolamentari. Si tratta di una situazione nota anche per il 33 bellico. La necessita' di fregiare l'elmetto con modalita' diverse dall'uso dell'apposita mascherina metallica e' da ascriversi, generalmente, alla mancanza di disponibilita' della mascherina metallica. I fregi, in questo caso, venivano realizzati o usando supporti tipo cartone o carta e similari, oppure venivano realizzati a mano. In genere il fregio che si riscontra ricalca il disegno del fregio regolamentare risultandone pero' piu' o meno stilizzato. Cosi', ad esempio, i cannoni dei fregi di artiglieria risultano molto stilizzati e solo delle semplici barrette vengono usate per disegnare il tratto terminale della canna e della culatta. In rari casi il disegno del fregio non regolamentare si discosta da quello regolamentare. La verniciatura di questi fregi in genere era realizzata a spruzzo ma in alcuni casi e' stata usata una pittura a pennello. Le dimensioni di questi fregi sono diverse tra di loro perche' non rispondono a criteri standard essendo dovuti a contingenze (e all'estro, se cosi' possiamo chiamarlo) del momento. Si tratta in ogni caso di fregi ben intelligibili che erano in grado di soddisfare le esigenze di identificazione richieste ad un fregio regolamentare. Di seguito posto delle foto di fregi non regolamentari.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Artiglieria pesante: il fregio pare realizzato mediante un supporto di carta o cartone e verniciato a spruzzo. Le dimensioni sono maggiori del corrispondente fregio a mascherina. Si nota la eccessiva stilizzazione del disegno dei cannoni.
    [attachment=0:s72q4dxz]p1013790.jpg[/attachment:s72q4dxz]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Artiglieria contraerea leggera. E' la foto di un elmo dell'utente Daniele 1955 prelevata da altro topic. Anche in questo caso si nota l'eccessiva stilizzazione dei cannoni e di altri elementi del fregio. Il fregio e' realizzato con supporto tipo cartone e similari.
    [attachment=0:2qr2b03s]Immagine%20029.jpg[/attachment:2qr2b03s]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  4. #4
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Artiglieria contraerea leggera. E' la foto di un elmo del moderatore Ciofatax prelevata da altro topic. Si nota anche in questo caso l'essenzialita' delle linee del fregio. Le dimensioni del fregio sono maggiori di quelle del fregio regolamentare.


    Uploaded with ImageShack.us

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Artiglieria contraerea leggera. Si nota l'utilizzo di una immagine o altro riferimento al fregio regolamentare. I cannoni sono leggermente affusolati e persiste l'uso delle barrette stilizzate sia nel tratto terminale che iniziale dei cannoni. Le dimensioni appaiono maggiori del fregio regolamentare.


  6. #6
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Genio pionieri. Si tratta della foto di un 33 dell'utente Flombardi prelevata da altro topic del forum. Il disegno del fregio e' ridotto all'essenziale ma le linee sono sufficientemente idonee per una immediata identificazione. Il fregio e' stato dipinto a spruzzo. La particolarita' del fregio sta nell'utilizzo errato della mascherina (probabilmente di carta o cartone) usata per il disegno. La fiamma della granata, infatti, e' al contrario indice che la mascherinna venne applicata sul 33 nel verso sbagliato.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Scuola di cavalleria blindata. Il fregio si discosta molto da quello regolamentare. Presenta infatti una croce all'intersezione delle aste e la croce non e' inserita nel tondino. Un fregio simile e' stato riscontrato dipinto su un blindato di Tor di Quinto. Anche il disegno dell'autoblindo si discosta da quello regolamentare. Il fregio e' realizzato a spruzzo ed e' stato realizzato probabilmente mediante un supporto non metallico.

    Un fregio molto simile a quello dell'elmetto che compare su un blindato della Scuola di Cavalleria di Tor di Quinto
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Commissariato. Si tratta della foto di un 33 dell'utente 138^Legione prelevata da altro topic. Il fregio si discosta da quello regolamentare a mascherina sia nel disegno del fogliame che della corona. Nel tondino non e' presente la croce. Il fregio e' realizzato a spruzzo.


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #9
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Artiglieria a cavallo. Il fregio e' realizzato a spruzzo probabilmente con un supporto diverso dal metallico. La granata non e' adagiata sui cannoni come invece riscontrato sul fregio regolamentare a mascherina.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  10. #10
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Localitā
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: I fregi non regolamentari del 33

    Ufficiali Medici. Il fregio, realizzato a spruzzo, ricalca quello regolamentare della mascherina metallica. Per gentile concessione di un amico.


    Uploaded with ImageShack.us

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato