Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: aiuto su cassa inglese per cariche

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,487

    aiuto su cassa inglese per cariche

    qualche giorno fa, in un vecchio casolare, ho recuperato questa cassa inglese per cariche da lancio, al momento del ritrovamento era ricoperta da uno strato di patina rugginosa e dopo un bagno in ossalico ecco il risultato..
    dalle scritte però non riesco a capire quale pezzo di artiglieria usava queste cariche e neanche il calibro, potete aiutarmi ??..
    grazie........DSCF4557.jpgDSCF4558[1].jpgDSCF4560.jpgDSCF4559.jpg

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da mangusta Visualizza Messaggio
    qualche giorno fa, in un vecchio casolare, ho recuperato questa cassa inglese per cariche da lancio, al momento del ritrovamento era ricoperta da uno strato di patina rugginosa e dopo un bagno in ossalico ecco il risultato..
    dalle scritte però non riesco a capire quale pezzo di artiglieria usava queste cariche e neanche il calibro, potete aiutarmi ??..
    grazie........DSCF4557.jpgDSCF4558[1].jpgDSCF4560.jpgDSCF4559.jpg
    ciao dovrebbe essere stata usata per contenere bombe da mortaio o del PIAT inglese, anche se ho visto qualche foto delle stesse casette su sherman americani.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Prova a cercare notizie sul cannone inglese da 5.5 ed avrai tutte le risposte.
    Sono sei cartocci con quarta carica, almeno questo è riportato nella scritta.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,487
    ok , grazie kanister...

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,487
    grazie anche a te nitro 90

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di wyngo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    ITALIA
    Messaggi
    498
    Ciao a tutti.
    Ciao a Mangusta che ha trovato un bel pezzo anche in buono stato di conservazione.
    La cassa in metallo, delle quali vi è anche un variante in legno, conteneva originariamente delle cariche di lancio a sacchetto, per il pezzo d'artiglieria inglese BL 5.5 inch.
    Le cariche contenute in questo caso sono del tipo N°4 e sono nel numero di 6 pezzi.
    Il pezzo originariamente impiegava questa tipologia di carica che viene inserita nella camera dopo la granata o proietto e non ha il bossolo metallico, ovviamente il vantaggio è che si puo' variare, in certi termini, la carica in funzione della gittata e del peso della granata.
    Le cariche potevano essere costituite da piu' esplosivi da lancio, in differenti sacchetti e graniture, come si espone chiaramente nelle pagine di manuale in italiano che allego.
    Cosa ci dicono i contrassegni...dall'alto in basso.
    6 cariche di lancio
    Breech loaded - la tipologia del pezzo di artiglieria - BL 5.5-inch Medium Gun - Wikipedia, the free encyclopedia
    la natura ed il tipo della carica- Carica N°4 con foglio di materiale antiramante (stagno o altro) per preservare l'anima della canna.
    Lotto del propellente, data e numero del lotto, sigla alfabetica e numero dello stabilimento di caricamento.

    La E nel rettangolo indica la sigla del tipo di propellente contenuto.
    Di lato stampigliato C.224 ( Lunghezza 24.7" Larghezza 15.25" Profondita' 10.125") E' la cassa standard per cariche N°3 e N°4 per il 5.5-in. B.L.
    Sotto stabilimento e lotto e anno di confezionamento della cassa completa.
    Se hai qualche altra richiesta, fammi sapere.
    Ciao Francesco
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza

    Leonardo da Vinci

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di mangusta
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    s.clemente - rimini
    Messaggi
    1,487
    grande francesco... sempre preciso ed esaudiente grazie mille...

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di wyngo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    ITALIA
    Messaggi
    498
    Sempre a disposizione.
    Ciao Francesco
    Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza

    Leonardo da Vinci

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Waffen
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    3,110
    Francesco davvero grazie per le utilissime informazioni molto utili anche per oggetti in mio posesso.
    kappa

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,662
    Ok, ok, Waffen, metti le foto del 140 che hai in giardino !!
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •