Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Misteriose ampollette

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    20

    Misteriose ampollette

    Ciao a tutti,
    anni fa , in zona Cevedale, trovai un posto che, per scarsità* di nevicate, aveva lasciato affiorare parecchio materiale.
    Vi posto le foto di alcuni oggetti che trovai:

    Immagine:

    67,14 KB

    Immagine:

    44,15 KB

    Immagine:

    97,19 KB

    Immagine:

    27,55 KB

    Immagine:

    12,98 KB

    Immagine:

    17,53 KB

    non sto a postare tutti i caricatori e proiettili da moschetto che erano assieme a questi oggetti.
    Bene tutti questi oggetti so cosa sono, ma quello che più mi cruccia sono queste due strane ampollette in ferro che trovai assieme al resto. Nessuno è mai riuscito a dirmi di che si trattasse. Sono alte 4 cm e larghe 1,5 cm. Riuscite a togliermi questa tremenda curiosità*??? La prima a sinistra non è pulita, la seconda dopo pulitura in elettrolisi.


    Immagine:

    92,93 KB

    P.S.
    Tutto il materiale è ovviamente austriaco

    Grazie

    Paolo

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di H
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,170
    appena le ho viste ho pensato alle cartucce per il selz...
    sembra una bomboletta e sul collo pare proprio esserci quel che resta di una valvola.
    Azzardato,eh? forse è l'influenza che mi tormenta a farmi avere le allucinazioni.

    ciao
    H
    H/Haflinger

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,079
    Non è azzardato affatto, sono identiche al CO2 per il selz anche come dimensioni. Sicuramente sono contenitori a pressione per diffondere qualcosa. Secondo me hanno a che fare coi gas mostarda. Ho avuto anche li contenitore metallico giallo che le conteneva, era mio e l'ho stupidissimamente regalato a chi non lo meritava. Purtroppo di più non ricordo.[}][}]
    Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di H
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,170
    magari si facevano uno spritz ogni tanto!

    ciao
    H/Haflinger

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,079
    Beh...indubbiamente i selz già* esistevano ma non so quanto tempo avessero per prepararsi beveroni al fronte
    Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    771
    Salve ragazzi,
    bei ritrovamenti p3zi, sani sani....
    voglio dare il mio contributo all'identificazione di questi simpatici oggetti, sono o meglio dovrebbero essere (il condizionale non guasta mai) degli ingrassatori per perni su bronzina.
    Potrebbero essere serviti per le teleferiche o altri meccanismi volventi affini (a volte anche i perni dei cannoni) i quali attraverso un tubicino a vite oppure ad incastro e sporgente verso l'esterno del meccanismo necessitavano di costante lubrificazione che veniva garantita da ingrassatori ricaricabili oppure da ingrassatori (come questi) usa e getta.
    Un saluto
    HANDE WEG VOM LAND TIROL

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    2,046
    ....ipotizzo un elemento catalizzatore di qualche ordigno esplosivo o a gas la cui deflagrazione era appunto determinata dalla combinazione al momento della frattura della bomboletta per giunta sotto pressione con altro elemento fondamentale dell'ordigno.
    l'esempio classico e la combinazione tra pasticca di cianuro e acido solforico, credo, la combinazzione da luogo ad un gas letale potentissimo. torno a dire, IPOTESI, in attesa di soluzione più documentata è più tecnica: Ciao Savoia1948
    QUANTO MAIOR ERIS, TANTO MODERATOR ESTO

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    234
    L'ipotesi bomboletta selz o similia appare sempre più affascinante....


    Immagine:

    62,85 KB
    Per lo spritz classico però servono prosecco e aperol, non è necessario il selz[][]
    Contrairement a beaucoup, entre la graisse d’armes et la vaseline, je préfère la graisse d’armes

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    191
    sono pronto alla scarica di insulti [)]
    ma assomigliano molto anche a dei manici "impugnature" di cacciaviti o raspe di quell'epoca... solo non saprei il peso e quindi se il metallo è pieno o "vuoto"... avete presente quei cacciavite con le punte intercambiabili? magari di manutenzione a una mitragliatrice?

    il "buco" è tondo o esagonale/quadrangolare?


    bene ho detto la mia cxgxta... ciao a tutti! []
    OHH PARERE PERSONALE EEH

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    1,079
    Il buco secondo me è la tipica valvola a pressione. Escluderei il manico di cacciavite per le dimensioni ridotte e la superficie liscia. I cacciavitini tipo carcano erano in legno. L'oggetto mi sembra poi di un metallo spesso adatto a sopportare la pressione.
    Io sostengo l'ipotesi di SAVOIA1948, anche perchè mi sta tornando in mente il contenitore di cui vi ho parlato su cui erano disegnati oggetti simili, non ricordo però se fossero fiale o bombolette. Con mio rammarico non lo rivedrò mai più e soprattutto non ne ho mai viste altre.CONSIGLIO: "Non date mai via niente, c'è solo da pentirsene!"[}][}]
    Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato