Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Baracca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    164

    Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Risistemando i miei cassetti e' saltato fuori questo fregio proveniente dalla Collezione Licio Granata che non riesco a catalogare mi date una mano ?
    Grazie.
    Baracca
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Colleziono militaria italiana della I° Guerra Mondiale con particolare riferimento all'Aviazione.
    Ho MOLTE cose interessanti per SCAMBI !!

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Localitą
    Roma
    Messaggi
    1,275

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Credo artiglieria semovente...

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Ciao. Licio era mio cugino ed ho trascorso tante belle ore nella sua cantina - museo...

    Roberto Rawa Ruska Todero
    Tutto considerato, un militare non č altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'včik)

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Baracca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    164

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Ciao Rawa Ruska ,
    dovrei avere delle foto della " cantina " , se le trovo le posto !!
    Avevo un amico che lavorava a Trieste e mi avviso' della possibilita' di prendere qualche cosa .
    Mamma mia quanto tempo e' passato , ti ricordi l'anno della sua morte ?
    Baracca
    Colleziono militaria italiana della I° Guerra Mondiale con particolare riferimento all'Aviazione.
    Ho MOLTE cose interessanti per SCAMBI !!

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Mi farebbe piacere vedere dele foto, io stupidamente non ne ho mai fatte. E' morto lanno dell'Adunata Alpina a Trieste, 1983? E' una delle persone che pił mi mancano e alla sua memoria ho dedicato il mio lavoro "Il Racconto delle cartoline imperial regie"....

    RR
    Tutto considerato, un militare non č altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'včik)

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    ... non si tratta di un fregio ma di un distintivo di specialitą.

    Potrebbe, potrebbe trattarsi di "pilota" di mezzi corazzati come ad es. dei 75/18 ...

    Sicuramente di iniziativa privata ...

    Saluti

    f.m.
    E' la somma che fa il totale.

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    La collezione Granata oltre a essere molto vasta e alimentata per decenni vide la sua nascita gią alla fine della secoda GM, nonostante le conuete opposizioni in famiglia. Pensate che nella casa di allora ho recuperato negli anni '60 un elmo tedesco che aveva nascosto da ragazzo assieme ad uno italiano, ma l'italiano non c'era pił. La collezione dopo la sua morte improvvisa (ictus) č andata venduta dalla famiglia. Io allora avevo problemi diversi ed ho preso poche cose pił per ricordo che altro.

    Rawa Ruska
    Tutto considerato, un militare non č altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'včik)

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di Baracca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    164

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Un ringraziamento a Furiere Maggiore per la sua segnalazione , un amico mi ha scritto dicendomi che su U & A nella rubrica che curava Manno ci dovrebbe essere un fregio simile a quello che ho postato , provero' a controllare.
    Per Roberto ( Rawa ) , le adunate furono a Udine nell' 83 e a Trieste nell' 84 ... se ricordo bene , comunque di tempo ne e' passato tanto........troppo !!!
    Io collezionavo da cinque sei anni e tramite un caro amico ebbi la notizia che la famiglia stava disperdendo la sua collezione. Quando siamo arrivati noi le cose piu' belle avevano gia' preso il volo !!
    Comunque anche le rimanenze farebbero sbarrare gli occhi ai collezionisti di oggi , basta guardare le foto che ti posto calcolando che erano solo gli " avanzi " .
    Si vede che all'epoca di roba ne girava tanta eh ? Pensa che c'e' voluto diverso tempo per vendere tutto con saldi finali a prezzo di affare.
    Io all'epoca ero povero in canna e le munizioni da sparare abbastanza scarse , comunque qualche cosa interessante l'ho presa , se avessi saputo a che prezzi andava a finire la Militaria avrei fatto debiti per prendere tutto !!.
    Dovrei avere altre foto del " bunker " , come le trovo le posto.
    Grazie ancora a tutti e buon weekend.
    Baracca
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Colleziono militaria italiana della I° Guerra Mondiale con particolare riferimento all'Aviazione.
    Ho MOLTE cose interessanti per SCAMBI !!

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Furiere Maggiore
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3,859

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    ... su U & A nella rubrica che curava Manno ci dovrebbe essere un fregio simile a quello che ho postato , provero' a controllare.
    ok, tienici informati...

    fm
    E' la somma che fa il totale.

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di Baracca
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    164

    Re: Fregio italiano WW2 , di che cosa si tratta ???

    Ciao Furiere Maggiore ,
    ho trovato l'articolo in questione ( U & A n° 168 del 3/Apr./2010 ) , rubrica " Armati di Lente " di Roberto Manno .
    Il fregio e' differente ma la sostanza sembra essere la stessa , cannoni incrociati e carro armato.
    Purtroppo anche Manno formula una ipotesi di un fregio da " distruttore di carri con cannone ".
    La cosa buona e' che grazie alla foto e' un fregio adottato dal Regio Esercito .
    Un altro mistero che si somma ai tanti che regolarmente saltano fuori.
    Uno dei principali motivi che mi spingono a ricercare materiale italiano !!
    Saluti.
    Baracca
    P.S. chiedo al Moderatore se posso continuare a postare le foto relative alla collezione Licio Granata o spostarmi su una sezione differente.Grazie
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Colleziono militaria italiana della I° Guerra Mondiale con particolare riferimento all'Aviazione.
    Ho MOLTE cose interessanti per SCAMBI !!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato