Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 114

Discussione: Tirapugni, Noccoliere, Pugni di Ferro !

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,337

    Exclamation Necesserie da trincea di un Ardito napoletano

    Salve,
    voglio condividere con voi questi oggetti appertenuti ad un Ardito
    napoletano a voi i commenti.
    un saluto
    Quex

    Immagine:

    133,55 KB
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di mauro
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    706
    Ganzi!!
    Sopratutto gli antischeggia son la mia passione!
    ciao
    mauro

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    162
    [][]
    Ciao Quex. Complimenti per i "sani" oggetti che hai postato. Inutile dilungarsi sul pugnale per il quale sono stati versati quintali di inchiostro e così dicasi per gli occhialini che fanno parte della dotazione prevista per il Regio Esercito.
    Alquanto stuzzicante, a mio avviso, è il tirapugni (o noccoliera).
    L'uso di questo oggetto, sebbene mai autorizzato nè sancito da alcun regolamento, era decisamente frequente durante la sanguinosa guerra di trincea.
    Del resto, di fronte all'uso dei gas, delle mazze ferrate, delle pallottole esplosive e di quant'altro di "non convenzionale" adoperato all'epoca ........
    Argomento interessante che, oltre ad una mera valutazione personale, meriterebbe un approfondimento, magari con l'ausilio di dati certi e di fonti fotografiche.
    A presto.
    Ariel Armato.
    Collezionista di distintivi italiani (Arditismo-Fiume-Squadrismo-PNF-MVSN). Cerco tutto il collezionabile che riguarda: l'impresa di Fiume,l'Arditismo e lo Squadrismo.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,337
    Ciao Ariel,
    hai colto nel segno l'argomento e semi sconosciuto a molti
    il tirapugni questo oggetto strano fu' largamente distribuito
    durante la prima guerra alle nostre truppe ne esistono due
    modelli per cosi' dire ufficiali, quello cuspidato con punte
    da me postato e quello semplice liscio entrambi i modelli sono
    in ferro (occhio alle copie fatte con altri metalli o leghe)
    Nel dopoguerra le squadre d'azione ne fecero largo uso negli
    scontri politici.
    un saluto
    Quex
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    234
    Molto interessante l'argomento "tirapugni".
    Vi posto quello che ho io. Non è un acquisto collezionistico ma un oggetto che da sempre gira per casa.
    A parte la consunzione per la ruggine, emana un fascino sinistro, credo che metta più a disagio che un pugnale o una pistola....
    Sembra uguale a quello di Quex, ma in realtà* differisce per minimi particolari.
    Non c'è traccia di marchi o similia, ma forse chi li fabbricava non ambiva alla pubblicità* vero?
    Saluti.

    P.s.: quando ero piccolo mio padre mi diceva che era un pezzo di armatura antica, per proteggere le dita...[]
    Contrairement a beaucoup, entre la graisse d’armes et la vaseline, je préfère la graisse d’armes

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,337
    Ciao Filippo,
    la tua foto conferma il fatto che gli originali erano fabbricati
    in ferro la forma sembra la stessa ma il tuo e' molto piu' chiuso
    guardando la parte interna dell'impugnatura e' chiaramente visibile.
    un saluto
    Raffaello
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    62
    lo sbalordimento continua...non vi si può lasciare due giorni che qui mi combinate sto popo di foto di pezzi che farebbero invidia al migliore dei musei...quex posso utilizzare la tua foto per metterla nel mio sito?e anche per restaurare i miei parascheggie o anti riflesso?
    Et Ultra!!!

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Quex
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,337
    Ciao Harlokk,
    puoi utilizzarla senza problemi, sara' un piacere poterla vedere
    sul tuo sito.
    un saluto
    Quex
    Occorre molto tempo affinche' una buona idea faccia il giro della testa di un coglione.
    L.F.Celine

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    62
    grazie mille,la metterò nel prossimo aggiornamento!!!
    Et Ultra!!!

  10. #10
    Utente registrato L'avatar di mauro
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    706
    ciao!
    Vi allego anche la foto di questi altri occhiali antischegge.
    A mio parere sempre molto interessanti
    ciao! []

    Immagine:OCCHIALI ANTISCHEGGE ITALIANI

    30,07 KB

Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato