Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: m35: domanda ai senatori

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Marche
    Messaggi
    145

    m35: domanda ai senatori

    Mi spiegate da cosa si può riconoscere un m35 WH da un SS?
    Saluti!

    Mauro/Viva Giulio

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    70
    Ciao,
    non penso che si possa riconoscere se non dalle decal o nel caso di elmetto senza decal da eventuali scritte interne riconducibili ad un appartenente alle Waffen...
    ..o sbaglio?
    Salutoni
    Giorgio
    ps: scusate se hon risposto anche se non sono un "senatore"[][]

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    290
    Ciao,
    non penso che si possa riconoscere se non dalle decal o nel caso di elmetto senza decal da eventuali scritte interne riconducibili ad un appartenente alle Waffen...
    <font face="Book Antiqua">Esatto.Non mi sembra che esistesse un produttore specifico di elmi per le WSS quindi la differenza e' nelle decal applicate agli elmetti

    Emilio</font id="Book Antiqua">

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Marche
    Messaggi
    145
    scusate ragazzi non ho specificato bene la cosa: parlo di uniformi!
    Saluti!

    Mauro/Viva Giulio

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    290
    <font face="Book Antiqua">Mauro,da quel poco che so non ci sono differenze tra la giacca M35 Heer e quella WSS in quanto le WSS si rifornivano dall'esercito .L'unica giacca fatta appositamente per le WSS e' il modello 37 che si differenziava dal 35 per il fatto di avere il colletto dello stesso colore della giacca e le tasche inferiori a scomparsa.Si inizieranno ad avere differenti produzioni e tagli a partire dal modello 42.

    Emilio</font id="Book Antiqua">

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    769
    Esatto 5 bottoni al posto di 6 e 2 fori per il cinturone al posto dei 3 delle Heer.
    Cerco "avidamente" copricapi italiani, soprattutto Alpini, ed austro-tedeschi fino al 1945 nonchè foto italiane e austriache della Zona Carnia, Alto Isonzo e occupazione austro tedesca del Friuli I° guerra mondiale, foto Alpini divisione Julia e occupazione tedesca Friuli fino al 1945.

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Marche
    Messaggi
    145
    si,lo sapevo anche io, mi riferivo più che altro ad intuizioni personali per capire se ti offrono una wh rimontata senza ombre sul petto.
    Saluti!

    Mauro/Viva Giulio

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato