Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Kindjal

  1. #1
    Collaboratore L'avatar di mirco
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    780

    Exclamation Kindjal

    Questo è un Kindshal tradizionale cosacco, originario del Caucaso,Georgia? " le differenze non le conosco.....io l'ho montato sopra il manichino dei cosacchi di Domanof " Friuli-Carnia " sarebbe interessante promuovere uno studio sui vari tipi usati,teniamo conto del fatto che nel II°conflitto furono presenti in Italia diverse migliaia di "russi" collaborazionisti, anche nell' esercito italiano " cosacchi Savoia" Buon divertimento.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    40

    Re: Kindshal

    Citazione Originariamente Scritto da mirco
    Questo è un Kindshal tradizionale cosacco, originario del Caucaso,Georgia? " le differenze non le conosco.....io l'ho montato sopra il manichino dei cosacchi di Domanof " Friuli-Carnia " sarebbe interessante promuovere uno studio sui vari tipi usati,teniamo conto del fatto che nel II°conflitto furono presenti in Italia diverse migliaia di "russi" collaborazionisti, anche nell' esercito italiano " cosacchi Savoia" Buon divertimento.
    E' un bel kindjal, ma di fattura privata, non una ex ordinanza.
    Il kindjal era comunque portato solo dagli ufficiali, quindi... attento al manichino.
    Spero Tu non gli abbia messo la shaska dell'altro post. perchè non è da ufficiale, avendo gli attacchi per la baionetta.
    non troverai mai la verità se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti aspettavi

  3. #3
    Collaboratore L'avatar di mirco
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    780

    Re: Kindshal

    No si tratta di un graduato e la sciabola è giusta, per il Kindschal, la fattura non è militare "non so se ne esistano d'arsenale" e probabilmente da ufficiale, tuttavia le fotografie mostrano che erano portati anche dalla truppa "molto più poveri" è possibile che un certo quantitativo sia stato prodotto a duopo per i collaborazionisti russi "vi sono molte similitudini nell'iconografia d'epoca" inoltre le memorie dicono che nel Reg.cosacchi Savoia una "sotnia" era armata di sciabola e l'altra di pugnale Kindschal.
    Il mio cosacco il suo se lo è portato da casa......( pertinente ) ma lo indossa solo con il costume tradizionale nelle feste o parate,sul lavoro preferisce la M.P.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    1,358

    Re: Kindshal

    Son daccordo, sembra Georgiano. E sono daccordo con mirco. Non centra niente il "grado". Se si parla di cosacchi, loro sono sempre stati molto "indipendenti" e le loro armi non erano spesso date dal ministero, ma erano armi di famiglia storiche.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  6. #6
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  7. #7
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  9. #9
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  10. #10
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    .
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato