Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: M1 US-Allargato

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    414

    M1 US-Allargato

    Preso ultimamente...

    Si tratta di un m1 usa seconda guerra di tarda produzione:conserva ancora tutta la sua tinta grigia "cork" ruvida e fin qui nulla di strano o raro.

    In realta' la cosa che mi ha spinto a comperarlo e' la forma:se guardate bene e' allargato e anche tanto!!!

    Il liner che era nell'elmo al momento dell'acquisto ha come dire preso la forma dell'elmo stesso allargandosi di conseguenza.

    Mi ricordavo di aver visto su libri specializzati(m1 helmet di Reynosa o anche steel pots)di un arnese che veniva usato in arsenale o direttamente sul campo dalle truppe usa per allargare gli elmi m1 per poter calzare più comodamente le cuffie.

    Questa mia ipotesi e' stato il motivo che mi ha spinto a prenderlo.

    Che ne pensate?
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.

    Saluti
    Simone

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: M1 US-Allargato

    Ci sono andati giu pesante nell'allargarlo, sul retro sembra che lo abbiano quasi raddrizzato. Un altro poco ed innescavano la crepa.
    Quella dell'allargare gli elmetti non la sapevo ma gli americani sono gente pratica.
    Se lo avessero fatto i tedeschi avrebbero riportato una scritta con i mm di allargamento ed apposto altri WA e timbri
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298

    Re: M1 US-Allargato

    A me da l'impressiome che sia stato schiacciato posteriormente, e questo gli ha poi datouna forma allargata ai lati.....
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Re: M1 US-Allargato

    Veramente particolare,"l'estetica" del guscio mi piace molto

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: M1 US-Allargato

    Chissà* con che cosa hanno agito per modificarlo in tale maniera?
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,461

    Re: M1 US-Allargato

    Uh-Uh-Uh, bella questa Gandalf!
    Non lo avrei mai immaginato di elmetti slargati volontariamente! Come si fa a non apprezzare gli americani? Soluzioni pratiche, senza fronzoli, efficaci...Wow..
    Noto però il liner che sotto ha una vernice gialla, come mai?
    Pvt Guy P Rossi

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    414

    Re: M1 US-Allargato

    Citazione Originariamente Scritto da Blaster Twins
    Chissà* con che cosa hanno agito per modificarlo in tale maniera?
    Ci sono due foto su steel pots e m1 helmets...dopo ti do le pagine esatte!!!

    Sempre che sia andata cosi'...pero' in effetti che altro motivo ci sarebbe nell'allargare un elmetto cosi'?
    Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.

    Saluti
    Simone

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,177

    Re: M1 US-Allargato

    Ma allargandolo in questa maniera non si compromette la resistenza balistica dell'elmo?
    <Sleep, my friend, and you will see
    That dream is my reality
    They keep me locked up in this cage
    Can't they see it's why my brain says “rage”>

    Metallica - Welcome home (Sanitarium)




    Photobooks fortificazioni <----- NEW! : Fortezze nascoste


    THOR, ODIN'S SON, PROTECTOR OF MANKIND, RIDE TO MEET YOUR FATE, YOUR DESTINY AWAITS!
    Amon Amarth - Twilight of the thunder god

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: M1 US-Allargato

    [quote=Gandalf il bianco]
    Citazione Originariamente Scritto da "Blaster Twins":2ckuqvau
    Chissà* con che cosa hanno agito per modificarlo in tale maniera?
    Ci sono due foto su steel pots e m1 helmets...dopo ti do le pagine esatte!!!

    Sempre che sia andata cosi'...pero' in effetti che altro motivo ci sarebbe nell'allargare un elmetto cosi'?[/quote:2ckuqvau]

    Allora aspetto il numero delle pagine. Grazie mille, Gandalf. Tornando all' elmentto, il motivo di allargare l' elmetto in effetti non è che sia così chiaro.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Lazio
    Messaggi
    414

    Re: M1 US-Allargato

    Ciao Blaster...

    Allora a pagina 91 del libro "the m1 helmet"di Reynosa e' illustrato un "affare" che infilato all'interno dell'elmo serve ad allargarlo.
    Si vede dalle illustrazioni che poi il liner viene tagliato per poter meglio calzare le cuffie mentre il guscio rimane allargato ma integro.

    A pagina 163 de libro "steel pots" di Chris Armold" si vede invece un elmo trovato in Europa con i lati martellati per ricavare due alloggi per le cuffie.

    Nel momento dell'acquisto mi e' venuta in mente la foto del libro di Reynosa e quindi ho comperato l'elmo.

    In effetti come dicevo prima non so se realmente quest'elmo e' stato allargato per poter alloggiare meglio le cuffie...ma e' l'unico motivo che mi e' venuto in mente e che mi ha spinto a prenderlo.

    Come prima ha fatto notare buzz anche secondo me la "stabilita'"dell'elmo con una mossa del genere e' compromessa.

    Il liner e' sovratinto in giallo...per rispondere a Pfc._Guy_P._Rossi ma francamente non so perche'...
    Pochi sguardi nobili vedran l'aurora.

    Saluti
    Simone

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato