Yugoslavia_svg.png serbia-500-1.jpg
Un elmetto particolare, in fibra di vetro, usato (anni 60/80) essenzialmente per i lanci dai paracadutisti della 36^ Brigata Aeroportata di base a NiС, nella Serbia Orientale, presso il confine con la Macedonia.
La 36^ Brigata era una unità* di élite del vecchio esercito Jugoslavo, e risaliva alla Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1940 furono formate le prime piccole unità* di paracadutisti, una per iniziativa della Aviazione di base presso l'areoporto di Zemun (Belgrado) e l'altra in seno all'Esercito, con base a Pencevo, a nord della Capitale.
L'invasione tedesca del 1941 interruppe l'attività* dei paracadutisti Jugoslavi, che riprese grazie a un centinaio di volontari provenienti dalle suddette unità*, nell'agosto del 1944, a Bari, inquadrati nell'8^ Armata britannica.
Nel gennaio del 1945 rientreranno in Jugoslavia e, insieme a molti elementi, già* volontari nelle file degli eserciti Alleati, crearono un Battaglione, che all'inizio degli anni 50 divenne appunto la 36^ Brigata.
Cenni storici a parte, ecco le foto di questo insolito elmetto, costruito a Ljubljana, Slovenia, nel 1977, come si vede dall'etichetta di produzione.
Manca il cinghietto con la mentoniera, che completa il sottogola.
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			 Originariamente Scritto da Andrea58
 Originariamente Scritto da Andrea58
					
				 
						 
			 PaoloM
 PaoloM 
			





