Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Übungs Haft-Hohlladung 3

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di Andrea58
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    10,266

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Questo si che è un bel ritrovamento, sicuramente non comune. Se scavi meglio mi sa che trovi anche il carro
    Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
    lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,664

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea58
    Questo si che è un bel ritrovamento, sicuramente non comune. Se scavi meglio mi sa che trovi anche il carro
    Già* fatto .... ma non c'era nemmeno la torretta !!
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    7,022

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Bel ritrovamento, non conoscevo affatto la versione da esercitazione.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Miii, Stecol, lo sai che a me mancavano proprio solo i magneti per completare il tutto (non di quella Ubungs, però!)
    Ciao
    ermanno

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,664

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Vabbè, se ne dovessi trovare qualcun'altro ti terrò presente.
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1,063

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Grazie, caro. Penso siano pezzi abbastanza difficili da trovare. Quelli della mia dovevano essere stati tolti da qualche contadino o altra persona per sfruttarli per qualche scopo civile.
    Dopo la guerra le popolazioni colpite dagli avvenimenti bellici e ridotte pressoché alla fame, riutilizzavano praticamente tutto quello che trovavano per i propri scopi e per tornare ad una vita più possibile normale. Pensa che nei miei peregrinamenti per lavoro nel nord - centro Italia ho raccolto alcune testimonianze di gente che mi raccontava di mine teller tedesche vuotate e utilizzate come ruote per dei carrettini, o di cassette in legno militari utilizzate come cartelle di scuola per i quaderni dei bambini. Pensa che miseria c'era. E sicuramente anche dei magneti di ottima qualità*, come quella tedesca, saranno serviti a qualcosa!!
    Ciao
    ermanno

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di stecol
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,664

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    Citazione Originariamente Scritto da TELLER67
    Grazie, caro. Penso siano pezzi abbastanza difficili da trovare. Quelli della mia dovevano essere stati tolti da qualche contadino o altra persona per sfruttarli per qualche scopo civile.
    Dopo la guerra le popolazioni colpite dagli avvenimenti bellici e ridotte pressoché alla fame, riutilizzavano praticamente tutto quello che trovavano per i propri scopi e per tornare ad una vita più possibile normale. Pensa che nei miei peregrinamenti per lavoro nel nord - centro Italia ho raccolto alcune testimonianze di gente che mi raccontava di mine teller tedesche vuotate e utilizzate come ruote per dei carrettini, o di cassette in legno militari utilizzate come cartelle di scuola per i quaderni dei bambini. Pensa che miseria c'era. E sicuramente anche dei magneti di ottima qualità*, come quella tedesca, saranno serviti a qualcosa!!
    Ciao
    Beh, bisogna dire che nonostante 65 anni di permanenza sotto terra i magneti aderiscono ancora abbastanza bene alle superfici metalliche, anche se gli originali 45 kg di aderenza (complessiva) forse non sono più tali.

    Per quanto riguarda il riciclaggio di materiali, ti posso raccontare che quando ero bambino c'erano ancora agricoltori che andavano in campagna con indumenti militari, si utilizzavano GMC a tre assi e Opel Blitz per lo stesso scopo, tascapane italiani per la colazione e così via ....
    Ultimamente ho trovato anche degli accenditori a strappo, americani e tedeschi, smontati, con la molla del percussore asportata e riassemblati ... servivano le molle !

    Per quanto riguarda le cartelle di scuola qui nell'immediato dopoguerra si usavano le cassette metalliche per i nastri delle MG, che in caso di neve venivano convertite in slittini ....
    É difficile volare con le aquile quando hai a che fare con i tacchini ....

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di leon1949
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lombardia milano
    Messaggi
    3,723

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    be mio padre è andato avanti fino agli anni 60 a fare traslocchi e trasporti con un dooge era alto di sponda ,ma quello c'era
    ciao

  9. #9
    Moderatore L'avatar di fert
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Umbria
    Messaggi
    1,533

    Re: Übungs Haft-Hohlladung 3

    tanto per rimanere in tema di carica da esercitazione
    http://wehrmachts.kisten.free.fr/boite_ ... ngen_2.htm

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato