Il motociclista č italiano, ma la moto?
[attachment=0:ii2mwmoz]04a.jpg[/attachment:ii2mwmoz]
 
 
			
			Il motociclista č italiano, ma la moto?
[attachment=0:ii2mwmoz]04a.jpg[/attachment:ii2mwmoz]
In riverente memoria di quanti, senza odio,combatterono con onore per la nostra libertā,io li ricordo.[center:2s8eq5rv][/center:2s8eq5rv]
Ciao, tu pensi che qualche moto straniera possa essere stata predisposta al montaggio di un Breda 30? E poi reca la targa RE 90 42, se leggo bene.
Non vediamo la storia per come č ma per come siamo.
 
			
			Se non prendo un abbaglio dovrebbe essere una Guzzi
il mio contributo
[attachment=2:26ow1454]moto.jpg[/attachment:26ow1454]
[attachment=1:26ow1454]moto1.jpg[/attachment:26ow1454]
[attachment=0:26ow1454]moto2.jpg[/attachment:26ow1454]
 
			
			nessun abbaglio E' una guzzi distinguibile immediatamente dal cilindro orizontale
la RE 15392 č invece una Gilera 500 VLE le altre non sono molto riconoscibili ma senz'altro Italiane a parte le targhe notare prescritto il distintivo metalico "ruota dentata" e la tipica tromba manuale
 
			
			La prima foto mi risulta essere la Guzzi GT 17
[attachment=0:2z3i69l7]guzzi.jpg[/attachment:2z3i69l7]
luciano
 
			
			Grazie a tutti quelli che hanno risposto,bellissime quelle foto, grazieeeeeeeeeeeeee!
MAX
In riverente memoria di quanti, senza odio,combatterono con onore per la nostra libertā,io li ricordo.[center:2s8eq5rv][/center:2s8eq5rv]
 
			
			Questa foto rappresenta una motocicletta FRERA del 1916 con sidecar,che assomiglia ad un proiettile da 420mm,la cilindrata di questa moto č di 1140cc. con 8/10 cavalli.
In riverente memoria di quanti, senza odio,combatterono con onore per la nostra libertā,io li ricordo.[center:2s8eq5rv][/center:2s8eq5rv]
 
			
			Bhe, una cilindrata sruttata al massimo!!!
 
			
			Sidecar senza dubbio molto aerodinamico

luciano
|    |    |    |