Ecco l'ultimo arrivato. Al solito pagina per pagina, ovvero il solito ripasso con la scusa che ho imparato da poco più di un anno cosa sono e come si leggono, appunto grazie anche al nostro Ranville, che "deve" eventualmente corregegre e integrare....
la copertina: Lufwaffe.... Francksen
[attachment=17:271bi2t3]Immagine 013.jpg[/attachment:271bi2t3]
la prima pagina.... l'intestatario, il distetto di reclutamento che ci dice anche la zona da dove proveniva il nostro uomo e siamo a Randsburg nello Jutland tedesco sotto la Danimarca, la firma dell'ufficiale responsabile dell'ente che ha emesso il libretto quindi il numero del suo libretto di lavoro, quello più importante della erkenungsmarke, la piastrina, e la data della visita e rilascio del Wehrpass appunto 7.7.38....
[attachment=16:271bi2t3]Immagine 014.jpg[/attachment:271bi2t3]
.. e cominciamo col sutterling..... Gustav Leenert Francksen nato a Klien-Tossen il 23.8.18, tedesco, evangelico, celibe, la famiglia.... e la firma e la foto elegantissima di un futuro sottuficiale....
[attachment=15:271bi2t3]Immagine 017.jpg[/attachment:271bi2t3]
... le carriera.. sottufficiale dall' 1.2.1942....
nell'ordine a pagina 4 le righe 10.11.12.13. sono l'istruzione, le lingue straneire 2, diplomi, e altri parenti prossimi e semgra di capire (leggo solo che sapeva il francese) che era un ragazzo... mentre a pagina 5 l'arruolamento dopo la visita, la messa in riserva prima dell'effettiva chiamata.. gruppo sanguigno A....
[attachment=14:271bi2t3]Immagine 020.jpg[/attachment:271bi2t3]
... altre due pagine poco emozionanti poi cominciamo sul serio... il sevizio del lavoro prima del servizio militare.......
[attachment=13:271bi2t3]Immagine 022.jpg[/attachment:271bi2t3]
... le ultime due pagine del lavoro....
[attachment=12:271bi2t3]Immagine 027.jpg[/attachment:271bi2t3]
... e incominicamo: richiamato per il servizio militare nella Lufrwaffe Baumleitung (?) Komp. 23/XI l'1.10.1939 e presta giuramento il 7.10.1939...... c'è una nota in altro di un KV (abile al combattimento) del 1942 su cui non ho le idee chiare ne sulla data ne perchè è qui, perchè in quelli dell'esercito si trova nell pagina 5....
[attachment=11:271bi2t3]Immagine 028.jpg[/attachment:271bi2t3]
ed ecco servizio attivo.... l'ho preso appunto da un olandese che probabilmente era interessato alla parte di presidio di questo soldato in Olanda... invece io sono concentrato sui reparti in cui ha servito dalla primavera del 1943.... prima nei vari reparti di formazione e di preparazione (in Germania e poi in presidio in Danimarca) e poi dal 20 gennaio 1944 nella 19 Luftwaffe Fielddivision e quindi nella 20... sono queste le due uniche divisioni della Lufwaffe Fielddivision (la contrastata fanteria di Goering) lche hanno combattuto in italia. La prima arriverà in Italia verso maggio 1944 in rinforzo alla Herman Goering ad Anzio e combatterà su per la Toscana tirrenica fino ad essere praticamente annientata un paio di mesi dopo all'altezza dell'Arno dagli americani. Quello che rimarrà andra di rinforzo alla 20 arrivata un mese prima ma ancora in formazione, tenuta in riserva e in operazioni antipartigiane sull'appennino (perderà adirittura il proprio comandante Gen. Wilhelm Crisolli all'inizio di settembre ucciso dai partigiani) che sarà richiamata incompleta e in fretta e furia a dare manforte a metà settembre ai reparti tedeschi in seria difficoltà a sud di Rimini.... 20 Luft. Fusil. Batt. 20... il reparto da ricognizione.....
[attachment=10:271bi2t3]Immagine 030.jpg[/attachment:271bi2t3]
... l'armamento.... interessante l'MP 34 (lo Steyr Sol. austriaco) e l'MG 24 cecoslovacco... coem scrivere, e riparliamo delle Felddivision che l'armamento di prima andava comunque all'esercito........ mentre sulla seconda pagina sono in difficoltà ....... forse centra col KV di pagina 11... stò provando a tradurre paino piano... le ultime due righe mi sembra un ospedale e poi il "sehr gut".....
[attachment=9:271bi2t3]Immagine 034.jpg[/attachment:271bi2t3]
... le carriera.. sottufficiale dall' 1.2.1942....
[attachment=8:271bi2t3]Immagine 039.jpg[/attachment:271bi2t3]
... le decorazioni.. solo la kvk2.....
[attachment=7:271bi2t3]Immagine 037.jpg[/attachment:271bi2t3]
.... pagina 26.. penso un corso..... devo finire di tradurre....
[attachment=6:271bi2t3]Immagine 042.jpg[/attachment:271bi2t3]
.. le campagne... le ultime due righe per l'Italia.....
[attachment=5:271bi2t3]Immagine 045.jpg[/attachment:271bi2t3]
... e la pagina 34!!!! 17.9.44 gefallen 500 mt sudwest. St. Martino Monte l 'Abate Italien....
(San Martino l'Abate o Montellabbate è ricorrente nei documenti tedeschi come riferimento perchè era il punto topografico più importante tra Rimini e Riccione)
e anche qui la data è molto importante perchè la 20 Ludwaffe Division (che tra l'altro aveva diverse cicliste) era appena arrivata in linea, ma appena vuol dire la mattina del 17 settembre.... e immagino che il Fusil. Batt. della divisione, quello del nostro Gustav, fosse il primo o tra i primi.....
[attachment=4:271bi2t3]Immagine 047.jpg[/attachment:271bi2t3]
... e la nota di trasmissione del Wehrpass alla famiglia il 21.2.1945 (quasi 5 mesi dopo, anche perchè la 20 Felddivision (praticamente aggregata alla 26 Panzer Divisions) sarà annientata nemmeno un mese dopo tra Sant'Arcangelo di Romagna e Savignano sul Rubicone)
[attachment=3:271bi2t3]Immagine 050.jpg[/attachment:271bi2t3]
... e allego una cartina cnadese dove ho indicato il punto esatto dove dovrebbe esere caduto il nostro Gustav Franckesen.... I diari del Royal West Kent portano infatti gli scontri con i primi battaglioni del 20Luftwaffe F.D. vicino l'Ausa, in direzione del guado La ventura e coincide......
[attachment=2:271bi2t3]map6e.jpg[/attachment:271bi2t3]
...da un altra cartina inglese di una settimana dopo.....
[attachment=1:271bi2t3]7.jpg[/attachment:271bi2t3]
...... il posto non è più riconoscibile perchè il torrente Ausa oggi è tutto interrato o incementato..... ma dovrebbe essere qui, e quello davanti, con le antenne dei ripetitori sopra, era l'obiettivo dei canadesi: San Fortunato (per i rimesi il colle di Covignano)
[attachment=0:271bi2t3]Immagine 039.jpg[/attachment:271bi2t3]

Rispondi citando
<<< Nec videar dum sim >>>





