Salve,se possibile vorrei delucidazione su questo nastro credo di gradi da maresciallo dei CC,è da berretto,o spalline,e di che periodo?Grazie saluti Gabriele.
Salve,se possibile vorrei delucidazione su questo nastro credo di gradi da maresciallo dei CC,è da berretto,o spalline,e di che periodo?Grazie saluti Gabriele.
Ciao potresti mettere le dimensioni del nastro ? (altezza).. ti allego due tabelle (attuali) per il soggolo del berretto dei sott.li dei Carabinieri.. I gradi per le controspalline sono in metallo, e sono costituiti da barrette trasversali argentate, mentre per marescialli "aiutanti" e Luogotenenti sono rosse..
[attachment=1:2jpecusa]cc.jpg[/attachment:2jpecusa][attachment=0:2jpecusa]cc1.jpg[/attachment:2jpecusa]
Gigi "Viper 4"
"...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo
Ciao il nastro è alto2,5cm o serviva a farne dei pezzetti e usarlo tubolare per metterlo nel sottogola nero tipo quello che hai postato,o faceva il giro di tutto il berretto,credo non sia un grado da spallina,ne ho visti altri sia del periodo regio sia del periodo repubblica prima che adottassero il nuovo tipo come quello che hai postato,erano filetti separati non in un unico nastro,senz'altro sono CC perchè argento,comunque non so niente di preciso ne il periodo od altro.Saluti Gabriele.
Ciao Viper4 queste spalline sono anni 50 e non hanno niente a vedere col nastro,Sono sempre più convinto che siano da berretto ,tu hai trovato qualcosa?Saluti Gabriele.
... i distintivi di grado dei marescialli si portavano sulle controspalline che hai postato e furono in uso fino al 1972. Poi furono cambiate con quelle, metalliche, che ha postato Viper.
Il "nastro" che ha postato fino al 1972 indicava il grado di MM se era posto sulle controspalline mentre se era fatto a "tubolare" serviva per indicare lo stesso grado sui soggoli ancora in cuoio nero per i sottufficiali.
Attualmente serve solo a "tubolare" per indicare il grado di MC su soggoli dei berretti da "marescialli" che sono in gallone argentato con una riga nera nel mezzo...
Ciao
F.M.
E' la somma che fa il totale.
OK senz'altro veniva usato tubolare sul sottogola in cuoio,non veniva anche usato tipo i gradi regio esercito da ufficiali che prendevano tutta la circonferenza del berretto?Mi sembra diverso da quello delle controspalline che sono 3 distinti filetti d'argento.Ciao Gabriele.
... no, per il berretto esisteva un gallone simile ma largo ben 16 mm con la parte centrale screziata in seta nera. Detto gallone era uguale per tutti i gradi di maresciallo e cioè dal MO all'Aiutante. Pertanto essendo uguale per tutti da detto gallone non si riconosceva il grado del maresciallo. Per i CC detto distintivo di grado fu in uso fino al 1952, dopo tale data fu adottato il sistema del "tubolare" con uno, due o tre galloncini, sul soggolo in cuoio, che misuravano singolarmente solo 6 mm (quelli tuoi).
Allego il particolare di detto gallone, dorato, da un berretto del RE, va da sé che quello per i CC era argentato ...
Saluti
F.M.
E' la somma che fa il totale.
Grazie per la risposta sei stato molto esauriente.(Il nastro misura 2,5 cm larghezza)Ciao Gabriele.
Perdonami Avio ma in questi giorni mi collego sul forum a spizzichi e bocconi.. ottime integrazioni di Furiere M. e le tue, ma viste le dimensioni del nastro (da Maresciallo Maggiore) sono del parere che sia per il soggolo.. se non erro questa tipologia di nastro fu usata fino al 1995..
Gigi "Viper 4"
"...Non mi sento colpevole.. Ho fatto il mio lavoro senza fare del male a nessuno.. Non ho sparato un solo colpo durante tutta la guerra.. Non rimpiango niente.. Ho fatto il mio dovere di soldato come milioni di altri Tedeschi..." - Rochus Misch dal libro L'ultimo
... Gigi, mi prendi in contropiedema attualmente, cioè oggi, i MC non usano il "tubolare" confezionato con lo stesso galloncino postato da Avio ?
Il disegno del tubolare postato da te fu introdotto nel '95 (?) ma poi subito cambiato ... comunque dai un'occhiata in giro e facci sapere...
Ciao
F.M.![]()
E' la somma che fa il totale.
![]() |
![]()
|
![]()
|