Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Soldier's Guide to Italy, interalleata

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,268

    Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Mentre la Soldier's Guide to Sicily era stata un'impresa britannica, la Soldier's Guide to Italy è stata evidentemente frutto di uno sforzo congiunto dei comandi alleati. Da notare il fatto che si specifica il diverso grado di conoscenza degli italiani da parte dei soldati britannici, che non ne hanno o quasi, e di quelli statunitensi, che provengono da un paese dove la comunità* italiana è numerosa e ben nota, ma che - dopo venti anni di fascismo - presenta ben poche affinità* con i compatrioti rimasti nello Stivale. Non è una guida turistica, ma una sorta di prontuario alla situazione politica e sociale italiana, con riferimenti agli usi e i costumi in vigore nella penisola. L'estensore (o gli estensori) hanno avuto cura di sottolineare le differenze che intercorrono tra italiani e tedeschi nelle modalità* di adesione ai rispettivi regimi: "molti degli italiani sono favorevoli alla democrazia" (p. 6) e pertanto "la politica di Gran Bretagna e America sarà* di trattare gli italiani in modo diverso dai tedeschi". La guida infatti sottolinea come - a differenza della Germania - sia la prima volta che l'Italia deve fronteggiare USA e GB da avversaria e non da alleata. Le annotazioni sul cibo riguardano l'impiego del pane, della "pasta" (macaroni) e della "polenta" ("a sort of pudding eaten in the north", p. 10), l'uso dell'olio di oliva al posto del burro, la passione italiana per il caffé, il fatto che il té - al contrario" - non sia mai stato molto popolare". A proposito del carattere degli italiani, l'accento è posto sulla gelosia degli uomini, mentre - almeno al sud - "non si dà* che una ragazza viaggi da sola in treno, ed è assai raro che si metta a parlare con un estraneo" (p. 13). "No pensate quindi che vi sarà* facile in Italia rimorchiare una ragazza rispettabile senza incorrere in una lite furibonda, e ricordatevi che non pochi tedeschi hanno posto prematuramente fine ai loro giorni proprio facendo tentativi del genere" (p. 13). Si avvertono i lettori che se una donna li dovesse avvicinare per chiedere loro una sigaretta, "non è certo perché voglia fumare" (p. 14). In generale gli italiani vengono definiti come individualisti, non troppo rispettosi della legge (si cita il detto "fatta la legge, trovato l'inganno", p. 20), emotivi, vanitosi, amichevoli e cortesi. Brevi note riguardano pesi e misure, posizione geografica, la storia, il governo e la monarchia, il regime fascista, , la Chiesa, la storia dell'arte, le industrie, le vie di comunicazione, le principali città*, le condizioni igienico-sanitarie. La guida non è datata, ma il testo permette di collocarne la stampa nel periodo successivo al 25 luglio (si menziona lo scioglimento del P.N.F.) e l'8 settembre 1943.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Anche questo un pezzo interessante
    Ho letto quanto hai tradotto e devo dire che ci hanno centrato
    luciano

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,268

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Citazione Originariamente Scritto da cocis49
    Anche questo un pezzo interessante
    Ho letto quanto hai tradotto e devo dire che ci hanno centrato
    Beh, diciamo che almeno il comportamento delle ragazze "perbene" un po' è cambiato, per fortuna.... ogni tanto mi capita di attaccarci discorso, persino quando viaggiano da sole in treno!

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    T.L.T.
    Messaggi
    2,297

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Interessantissimo.
    Mi piacerebbe leggerlo.

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,268

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Citazione Originariamente Scritto da serlilian
    Interessantissimo.
    Mi piacerebbe leggerlo.
    vedo se quando ho tempo riesco a farti degli scan....

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    387

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Veramente interessantissimo, complimenti!

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Un altro pezzo degno di nota. Davvero interessante.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di KampfgruppeHansen
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Grüne Linie
    Messaggi
    731

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    molto interesante!
    ________________________
    Erano tempi fieri ed eroici, dove mettevamo piede li era la Germania,e il mio regno si estendeva fin dove arrivava il cannone del mio carro Armato

    Jochen Peiper
    SS Standartenführer , Kommandeur Panzer Regiment SS Leibstandarte

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    T.L.T.
    Messaggi
    2,297

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    Citazione Originariamente Scritto da loupie1961
    Citazione Originariamente Scritto da serlilian
    Interessantissimo.
    Mi piacerebbe leggerlo.
    vedo se quando ho tempo riesco a farti degli scan....
    grazie

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    90

    Re: Soldier's Guide to Italy, interalleata

    ciao, sarei molto interessato anche io a leggerlo: potresti gentilmente fare avere anche a me degli scan?
    "Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi, e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio stato; per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni"
    LO GIURO!!!!
    ... ma quanto è bello il BM59 TA??

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •