Straordinarie queste immagini! Sorprendente come la fusoliera sia disgregata e a poca distanza l'ala conservi intatta colorazione e fasci alari!
http://www.nautiluslive.org/video/2011/ ... highlights
 
 
			
			Straordinarie queste immagini! Sorprendente come la fusoliera sia disgregata e a poca distanza l'ala conservi intatta colorazione e fasci alari!
http://www.nautiluslive.org/video/2011/ ... highlights
Anche la gamba del carrello con la ruota sembra ben conservata. chissà a che profondità si trova.
Luciano
....perchè non riesco a vedere il video!
.....IO SONO E SARO' SEMPRE TUO AMICO! LUNGA VITA E PROSPERITA'!
Succede anche a me...!!!Originariamente Scritto da hulk50
Non visualizzo nulla...
E comunque senz'altro uno dei più belli aerei della 2^GM...
[attachment=1:3mjfiful]Macchi%20Mc_202%20%20-3.jpg[/attachment:3mjfiful]
[attachment=0:3mjfiful]macchi-c202-folgore_2.jpg[/attachment:3mjfiful]
Che linea... la "Ferrari" dei cieli...
E non ditemi di no...
La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...
"Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack
 
			
			QuotoOriginariamente Scritto da Franz56

Bello il filmato è di una chiarezza che difficilmente ho riscontrato in altri filmati subacquei
luciano
Si bellissimo aereo. Gli inglesi, nonostante l'esiguo armamento, lo rispettavano e era soprannominato Lungo naso per via del motore molto allungato.
Luciano
 
			
			Provate a fare un copia-incolla del link per farlo partire su google.
Strano che alcuni di voi lo vedano e altri no.
Ebbene si! Il Macchi 202 assieme al suo fratello più masculo 205 sono in assoluto i miei caccia preferiti, lo stile italiano si nota eccome!
Come si dice poi in campo aviatorio, "che un aereo bello vola anche bene" il Macchi lo conferma sicuramente in quanto aveva delle notevoli doti di volo.
Il mio sogno sarebbe poterne pilotare uno.....credo rimarrà tale!
Luciano le immagini sono straordinarie e credo siano state fatte a bordo di un mezzo in immersione
Franz belle le foto che hai postato! Il primo 202 è quello conservato a Vigna di Valle frutto del montaggio di varie parti di diversi velivoli mentre l'ogiva è sbagliata perchè appartenente ad un 205.
Questo invece conservato a Washington (Air-space museum) è l'unico totalmente originale esistente.[attachment=2:2e4a55lu]Stati Uniti 407.jpg[/attachment:2e4a55lu]
[attachment=1:2e4a55lu]Stati Uniti 422.jpg[/attachment:2e4a55lu]
Mentre stavo scattando mi si è messo in mezzo questo qui!
[attachment=0:2e4a55lu]Stati Uniti 405.jpg[/attachment:2e4a55lu]
Originariamente Scritto da Peo
già che eri in temaOVEVI ABBATTERLO!

.....IO SONO E SARO' SEMPRE TUO AMICO! LUNGA VITA E PROSPERITA'!
 
			
			Cavolo succede sempre che un rompi c.......ni si mette in mezzoOriginariamente Scritto da Peo


luciano
....avendo fatto subacquea, posso dirti che l'ala si è conservata perchè sepolta dai detriti e in un periodo successivo si è scoperta.
ma se non recuperata e trattata è destinata venir "divorata "dall'acqua salata.
comunque mi sembra che il velivolo, all'impatto,si sia disintegrato.
quindi con un angolo abbastanza deciso di penetrazione nell'acqua.
se fosse stato un ammaraggio d'emergenza,le pale dell'elica sarebbero più piegate.
.....IO SONO E SARO' SEMPRE TUO AMICO! LUNGA VITA E PROSPERITA'!
|    |    |    |