ciao a tutti, ho avuto tra le mani questo coltello (semprerebbe più un pugnal) e volevo chiedervi se potevat aiutarmi nell'identificazione.
Sembrerebbe di fattura americana, grazie in anticipo per le risposte
 
 
			
			ciao a tutti, ho avuto tra le mani questo coltello (semprerebbe più un pugnal) e volevo chiedervi se potevat aiutarmi nell'identificazione.
Sembrerebbe di fattura americana, grazie in anticipo per le risposte
Ciao e ben venuto nel forum.
Davvero un bel pugnale, che ti confermo avere tutte le caratteristiche per essere considerato di provenienza americana.
Non mi sembra riconducibile a nessun costruttore conosciuto, ma piuttosto una realizzazione personale di buon livello.
La lama assomiglia molto a quella del primo modello per commando inglesei Fairbain/Sykes, costruito dalla ditta Wilkinson, ma il tallone è diverso.
Tipiche americane anche l'impugnatura in rondelle di cuoio pressato e la cappa a "fungo" dell'impugnatura stessa.
Spero che tu lo abbia ancora, o che sia finito in una bella collezione.
VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!
 
			
			Ciao, io ne ho avuti diversi e tutti marcati "Sheffield", quindi provenienza inglese. Prova a pulire il ricasso della lama (che comunque meriterebbe una bella oliata con paglietta molto fina..) e vedere se escono fuori marchi. Dovrebbe essere degli anni 20/30.
The blade
 
			
			grazie mille a tutti per i complimenti...come coltello piace un sacco anche a me
Potete confermarmi che non è bellico quindi?oppure, se lo è, potete dirmi che tipo e modello?grazie mille
 
			
			guardate cosa ho trovato....il coltello è lo stesso ma non capisco se è una riproduzione di un modello precedente.
http://www.ebay.com/itm/ROSEWOOD-STILET ... 3413801228
 
			
			Ciao, quello dell'inserzione è un coltello assolutamente moderno e per il mercato civile (anche se come al solito riporta la dicitura "commando", molto cara agli USA). Anche quello da te postato è per il mercato civile ma ciò non toglie che possa essere stato usato da qualche militare. Questo "stiletto" è in produzione da parecchio tempo e sostanzialmente è rimasto invariato e la Sheffield lo vende ancora in molte varianti (che riguardano soprattutto l'impugnatura). Pulisci la lama (ne ha veramente bisogno) e prova a vedere se esce qualche scritta o marchio. Potrebbe essere anche una copia "Sheffield" ma, ripeto, solo la comparsa di marchi può fugare dubbi.
Un saluto
The blade
|    |    |    |