Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: la croce nera dell'11° armata

  1. #1
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    la croce nera dell'11° armata

    ecco una delle più belle medaglie a croce della seconda guerra mondiale per quanto concerne grafica e stile.
    abbastanza comune da trovare , non costa molto ....
    particolare rilevante di questa in mio possesso é la scatola! in tanti anni questa é la solo ed unica che ho potuto ammirare con la sua scatola originale e col natrino pertinente....
    spero vi piaccia
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di leon1949
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lombardia milano
    Messaggi
    3,723

    Re: la croce nera dell'11° armata

    bella e particolare con la sua scatola complimenti

  3. #3
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: la croce nera dell'11° armata

    grazie!
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  4. #4
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    15,611

    Re: la croce nera dell'11° armata

    Citazione Originariamente Scritto da coloniale
    ecco una delle più belle medaglie a croce della seconda guerra mondiale per quanto concerne grafica e stile.
    Quoto
    Ne ho una anch'io, ma con il nastrino largo e senza la scatola.
    luciano

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di Franz56
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trieste ("Uciolandia")
    Messaggi
    2,976

    Re: la croce nera dell'11° armata



    Davvero bella...!!!
    La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
    El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...

    "Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack

  6. #6
    Guest

    Re: la croce nera dell'11° armata

    Bella, è la prima volta che vedo una croce dell'11ª Armata con la sua scatola. Complimenti per l'acquisto

    Io ho preso la mia insieme con la croce del IV Corpo d'Armata. Entrambe appartenute ad un sottuficiale del 30° Rgt. Art. facente parte della 7ª Divisione Fanteria "Lupi di Toscana" (al posto del nastro previsto per la croce del IV C.d.A. è presente la mostrina della Lupi di Toscana).




  7. #7
    Moderatore L'avatar di serpico
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    2,648

    Re: la croce nera dell'11° armata

    Indubbiamente una croce di gran fascino, troppo spesso snobbata ingiustamente.
    Non era una decorazione ufficiale ma ne veniva tollerato il porto, in genere posizionata sotto la patta del taschino sinistro della giacca.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    VEDO TUTTO, OSSERVO MOLTO, DISSIMULO POCO!

  8. #8
    Moderatore L'avatar di coloniale
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ducato di Parma - Emilia Romagna -
    Messaggi
    4,857

    Re: la croce nera dell'11° armata

    un bell'insieme davvero! complimenti ! mai vista prima la variante col numero romano , grazie di averla postata , al retro che scritte ha?
    ciao Nicola
    "coloniale"

    SUMMA AUDACIA ET VIRTUS!

  9. #9
    Guest

    Re: la croce nera dell'11° armata

    La variante coi numeri romani, che è leggermente più grande del modello ufficiale, sul retro presenta la seguente leggenda:
    "VEEMENZA E TENACIA - 16-XI-940 - XIX". I caratteri sono in rilievo anziché incussi e manca in basso il nome dello scultore Mori presente nella versione ufficiale.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    101

    Re: la croce nera dell'11° armata

    Questa è la mia, ma ha il nastro largo, ho sempre pensato che il nastro stretto fosse per la mignon.
    Gil



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato