Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Un 33 "rosso"

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Un 33 "rosso"

    Ciao, posto le immagini di un mio elmetto 33 della marina militare. L'elmo esternamente e' verniciato di rosso probabilmente perche' in uso ai lanciasagole anche se e' possibile l'utilizzo per altri servizi di bordo. Era caratteristico della marina verniciare gli elmi in diversi colori per una immediata identificazione del personale di bordo addetto a particolari compiti. L'ancora dipinta a mano sul frontale in vernice gialla e' molto stilizzata. L'interno presenta i materiali del tipico ricondizionamento di arsenale: cuffia in materiale sintetico tagliata a mano con feltro (o striscia di panno) verde smeraldo (i colori del panno possono essere i piu' diversi), soggolo in cuoio marrone del tutto "fuori ordinanza" rivettato agli anelli con un solo rivetto. Venendo all'elmetto, si tratta di un 33 bellico. Il guscio, i cui rivetti di sfiato sono bellici del secondo tipo, e' stato sverniciato per applicarvi poi la vernice rossa data a pennello (la sverniciatura del solo guscio e' piuttosto diffusa per i 33 bellici riutilizzati in epoca postbellica) mentre l'interno e' stato dipinto in colore verde scuro. Sotto questa colorazione si rilevano tracce della livrea bellica grigioverde che ancora e' presente all'interno e sul cerchione anch'esso verniciato a pennello. Il codice e' M RM un tipico codice di produzione bellica per i 33 della regia marina. La taglia e' la 59. Spero sia interessante. Ciao.
    [attachment=7:19tlrvm2]PB272810.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    [attachment=6:19tlrvm2]PB272826.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    [attachment=5:19tlrvm2]PB272815.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    [attachment=4:19tlrvm2]PB272812.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    [attachment=3:19tlrvm2]PB272813.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    [attachment=2:19tlrvm2]PB272817.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    [attachment=1:19tlrvm2]PB272825.JPG[/attachment:19tlrvm2][attachment=0:19tlrvm2]PB272823.JPG[/attachment:19tlrvm2]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di stahlelm16
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,412

    Re: Un 33 "rosso"

    Ciao! a me piace, un pezzo particolare
    Lassù pugnammo. Lassù caddero gli eroi fratelli
    per la grandezza della Patria.
    Il più vasto confine a lei consacrato,
    vigila e difendi con la fede dei forti


    Dal monumento al Vecio e al Bocia sito alla caserma Salsa di Belluno, sede del glorioso 7° Alpini

  3. #3
    Moderatore L'avatar di hulk50
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    TORTONA(ALESSANDRIA)
    Messaggi
    1,802

    Re: Un 33 "rosso"

    non erano gli artiglieri di bordo ad avere il colore rosso?
    .....IO SONO E SARO' SEMPRE TUO AMICO! LUNGA VITA E PROSPERITA'!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Un 33 "rosso"

    Gertro, ricordo male o Quex in altro thread ti diede una risposta esauriente per il
    color rosso? PaoloM

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: Un 33 "rosso"

    Citazione Originariamente Scritto da marpo
    Gertro, ricordo male o Quex in altro thread ti diede una risposta esauriente per il
    color rosso? PaoloM
    Ciao Marpo, infatti. Ho tenuto nella massima considerazione la sua opinione secondo la quale il rosso era prerogativa dei lanciasagole. Quex ha escluso l'uso del rosso da parte dei cannonieri. Un caro saluto. Ciao.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850

    Re: Un 33 "rosso"

    Io non ho una risposta certa, pero' quando eravamo nel F.M. venne fuori che
    i 'rossi' appartenevano ai servizi antincendio.Non so se e' vero. Comunque qualcuno che ha prestato servizio nella MM a bordo, penso potra' illuminarci. PaoloM

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: Un 33 "rosso"

    Citazione Originariamente Scritto da marpo
    Io non ho una risposta certa, pero' quando eravamo nel F.M. venne fuori che
    i 'rossi' appartenevano ai servizi antincendio.Non so se e' vero. Comunque qualcuno che ha prestato servizio nella MM a bordo, penso potra' illuminarci. PaoloM
    Io ho prestato servizio militare nei carristi e la squadra antincendio, di cui anch'io feci parte, aveva gli elmi colorati esternamente di rosso (un colore dato in maniera molto grossolana). Questa della squadra antincendio, almeno per l'esercito, e' una costante che sento spesso per i 33 rossi. In marina non so se la squadra antincendio avesse le medesima caratteristiche di colore rosso per i 33. Certo e' che ho anche sentito del rosso per i cannonieri. Ciao.

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di Franz56
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trieste ("Uciolandia")
    Messaggi
    2,976

    Re: Un 33 "rosso"

    Citazione Originariamente Scritto da Gertro
    Certo e' che ho anche sentito del rosso per i cannonieri. Ciao.[/color]
    Forse i "capi pezzo"...???
    L'ho già sentito da qualche altra parte...
    O l'ho visto in qualche museo...
    O forse a bordo di qualche nave in visita...
    Mi sembra di ricordare di averli visti appesi vicino ai pezzi... tanti, troppi anni fa...
    Adesso non ricordo esattamente...

    Ciao.
    La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
    El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...

    "Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di Franz56
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trieste ("Uciolandia")
    Messaggi
    2,976

    Re: Un 33 "rosso"

    Ho avuto ora un "flashback"...
    Andavo ancora alle elementari e con mio papà andammo a visitare una delle navi militari che periodicamente facevano visita alla mia città...
    Ho l'immagine chiara davanti a me...
    Nella postazione d'artiglieria c'erano appesi alcuni elmetti, di cui, uno rosso...
    E mi sembra di ricordare (la memoria è fallace per cui non me ne vogliate se scrivo una ca...ta) che la guida, un ufficiale, ci disse che quello era l'elmetto del capo pezzo...
    Se ho detto una "monada" spero mi "corriggerete"...
    La vita è un temporale... prenderlo nel .... è un lampo...!!!
    El vento, el ... e i siori i gà sempre fato quel che i gà voludo lori...

    "Se un bischero dice 'azzate vorti'osamente può apri' un varco spazio temporale, in cui può incontrassi po'i se'ondi prima, generando 'osì un'infinita e crescente marea di 'azzate"... Margherita Hack

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Gertro
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia - Puglia
    Messaggi
    3,674

    Re: Un 33 "rosso"

    Citazione Originariamente Scritto da Franz56
    Ho avuto ora un "flashback"...
    Andavo ancora alle elementari e con mio papà andammo a visitare una delle navi militari che periodicamente facevano visita alla mia città...
    Ho l'immagine chiara davanti a me...
    Nella postazione d'artiglieria c'erano appesi alcuni elmetti, di cui, uno rosso...
    E mi sembra di ricordare (la memoria è fallace per cui non me ne vogliate se scrivo una ca...ta) che la guida, un ufficiale, ci disse che quello era l'elmetto del capo pezzo...
    Se ho detto una "monada" spero mi "corriggerete"...
    Ciao Franz, hai fornito informazioni meravigliose. Ti ringrazio per questo tuo intervento molto circostanziato. Questa storia dei 33 rossi dei cannonieri l'ho sentita spesso (e letta spesso) e sarebbe interessante sapere che cosa ne pensa Quex riguardo la tua testimonianza. Speriamo che intervenga in questo topic. Ciao e ancora grazie per le informazioni.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato