 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					la seconda guerra mondiale nel parmense PARTE 2
				
					
						
							Salve a tutti, dopo la parte 1, incentrata sulla guerra nel paese di Cassio, volevo condividere con voi i reperti in mio possesso che testimoniano la guerra nel resto della provincia; protagonista della sacca di Fornovo, l'ultima battaglia campale in Italia.
 
 IMG_20200729_143331.jpg
 
 Un bossolo cal.50; sul fondello riporta T W 4;
 Rinvenuto sotto al monte Prinzera. (ritrovamento personale)
 Questo monte, a qualche chilometro sopra il paese di Fornovo, un tempo vulcano attivo, oggi base per un ripetitore, è stato bombardato ed è stato protagonista di azioni partigiane.
 
 
 IMG_20200729_143450.jpg
 
 bossolo cal.50;
 Rinvenuto nei pressi di Fontanellato. (ritrovamento personale)
 
 
 Un bossolo per proiettile tracciante della mitragliatrice breda:
 (sul fondello:  SMI 938 )
 rinvenuto sulle colline sopra Ramiola. (ritrovamento personale)
 IMG_20200729_143513.jpg
 
 un proiettile del calibro del fucile carcano; anch'esso trovato nelle colline sopra Ramiola. (ritrovamento personale)
 IMG_20200729_143635.jpg
 
 
 
 parte metallica di un fucile K98, che mi è stata donata da un amico; a detta di lui ritrovata in un canale.
 
 IMG_20200729_144911.jpg
 
 IMG_20200729_144452.jpg
 
 IMG_20200729_144403.jpg
 
 IMG_20200729_145045.jpg
 
 si riconosce ancora parte della matricola:
 
 IMG_20200729_jjjjjjjjjjjjj144952.jpg
 
 
 infine la baionetta di un K98, avuta tramite mio zio, che a sua volta la avuta da un amico residente qui in provincia di Parma che a sua volta credo l'abbia trovata.
 
 IMG_20200729_144125.jpg
 
 IMG_20200729_144138.jpg
 
 IMG_20200729_144132.jpg
 
 IMG_20200729_144216.jpg
 
 
 aggiungo alcune foto dei bombardamenti della zona:
 
 il ponte di Calestano dopo il bombardamento del 5 febbraio '45
 
 IMG_20200729sssssssssss_184856.jpg
 
 aerei in azione sui boschi di Carrega in località Pontescodogna durante il bombardamento del 7 luglio '44.
 
 IMG_202007ddddddd29_185313.jpg
 
 spero vi sia piaciuta anche la seconda parte, anche se più magra della prima 
 
 grazie per la lettura.
 Saluti, Diego.
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum