Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Elmetto Artillerie francese M.26 C.E.F.

  1. #1
    Utente registrato L'avatar di piesse
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3,821

    Elmetto Artillerie francese M.26 C.E.F.

    Interessante M26 con fregio Artiglieria tipo 1915.
    Questo elmetto, oltre al fatto di essere stato trovato in zona (che è una prova molto relativa) ha l'aspetto di un elmetto utilizzato dal Corpo di Spedizione Francese durante la Campagna d'Italia del 1943-44.
    Infatti i reparti di Artiglieria Coloniale Francese impiegavano gli M26 corredati con fregio Artillerie, insieme ai più noti col fregio della mezzaluna delle truppe Spahis o Tirailleurs; ciò è provato da numerose immagini "in action"; anche la sovracolorazione in "moutarde" ocra-rossiccio identifica facilmente l'uso da parte delle Truppe NordAfricane.
    In questo elmetto si nota la sicura sostituzione delle due lamelle laterali di sostegno dell'imbottitura; sono di colore leggermente diverso e una coppia di rivetti, quelli sul lato sinistro, sono differenti dagli altri, anche come materiale; la coppia di rivetti sul lato destro, benché anch'essi rimontati, sono invece dello stesso tipo degli altri presenti sull'elmetto.
    I rivetti rimontati come vedete hanno perso quasi totalmente il colore, anzi i due sul lato sinistro secondo me non sono neanche mai stati verniciati; una certa pulizia col solito olio di vasellina e le foto li fanno sembrare ancora più puliti e lucidi di quanto siano in realtà*; nell'insieme il tutto dà* l'impressione di essere comunque una riparazione d'epoca; d'altronde non è insolito in questi elmetti trovare riparazioni del genere, in quanto le lamelle di sostegno dell'imbottitura sono abbastanza facili a spezzarsi.

    Un'altra particolarità* abbastanza insolita e rara, è il marchio del produttore Durand stampato nel metallo, all'interno della falda posteriore; personalmente è il primo fra tanti Adrian che mi capita con questa caratteristica.

    Ho allegato anche una foto dove si evidenzia sulla falda inferiore una scrostatura di vernice moutarde che lascia vedere il verde-kaki di fabbrica; questa scrostatura è conseguenza, secondo me, di un urto ricevuto superiormente sulla falda, e raddrizzato.

    Nell'insieme un interessante elmetto sicuramente con una storia operativa alle spalle e probabilmente nella mia zona.

    Questi non sono elmetti rari né particolarmente pregiati, però documenti importanti e nell'insieme nemmeno poi conosciutissimi, almeno qui da noi.


    Immagine:

    83,09*KB

    Immagine:

    112,55*KB

    Immagine:

    113,19*KB

    Immagine:

    85,72*KB

    Immagine:

    74,21*KB

    Immagine:

    77,07*KB

    Immagine:

    90,5*KB

    Immagine:

    77,13*KB

    Immagine:

    87,22*KB

    Immagine:

    180,26*KB


    Immagine:

    136,16*KB

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    758
    Bello questo elmo; concordo pienamente sul possibile utilizzo in Italia o Nord Africa.Buon pezzo da collezione[]

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Piero,mi piace un sacco.E' in condizioni buone,peccato per lo sfregio sul soggolo ma è cosa da poco,in compenso ho molto apprezzato la tua disamina che porta al fatto che fosse utilizzato in zona tua.Davvero interessante.

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Blaster Twins
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    24,089
    Bello davvero anche questo!!!Aggiorno l'Index.
    A/F 505 PIR 82ND AIRBORNE DIVISION "ALL AMERICAN"
    H-MINUS
    ALL THE WAY!

    www.progetto900.com

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di silent brother
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Emilia Romagna - Modena
    Messaggi
    5,298
    Molto bello e particolare, usato, riparato d'epoca e completo, un bel pezzo!
    DANIELE
    "Ad unum pro civibus vigilantes"

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •