Pagina 1 di 39 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 382

Discussione: Rucksack - lo zaino militare tedesco

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681

    Exclamation Rucksack - lo zaino militare tedesco

    Trademark-Symbol.jpgnazi2.PNG

    Ecco il mio zainetto.Mi sembra ben tenuto e completo in tutte le sue parti.Ribadisco come ogni volta che sono un "novellissimo",quindi i miei giudizi possono esser fuorvianti.L'ho pagato 50 euro.Che ve ne pare?

    Immagine:

    144,44Â*KB

    Immagine:

    138,96Â*KB

    Immagine:

    146Â*KB

    Immagine:

    142,28Â*KB

    Purtroppo mi manca la coperta che era data in dotazione all'esercito,e anzi se qualcuno mi aiuta a recuperarne una gliene sarei molto grato.
    Giancarlo.

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,790
    Non sono un grandissimo esperto ma credo che il tuo sia uno zaino dell'esercito svizzero.
    spero ci sia qualcuno nel forum che riesca ad essere più preciso.

  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    SVIZZERO?!?
    Sto male.Ora posto delle altre foto di varie timbrature che spero smentiscano questa tua tesi.

    Immagine:

    151,7 KB

    Immagine:

    158,43 KB

    Immagine:

    159,28 KB

    Immagine:

    154,32 KB

    Immagine:

    142,98 KB

    Immagine:

    151,32 KB

    Spero vi siano d'aiuto,io intanto aspetto fiducioso.
    Giancarlo.

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    1,790
    credo sia proprio buono, scusami ma l'unico che ho preso in mano fisicamente era dell'esercito svizzero e si assomigliano veramente tanto

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Scusarti???E di che!!!Anzi,devo ringrazziarti,xchè grazie all'attacco di panico che mi ha preso me lo sono girato e rigirato e una volta in più ho capito quanto delle volte sono distratto.Infatti,tutti i marchi che ho postato oggi...beh,li ho scoperti solo oggi.Mi vergogno e anche no a dirlo,ma oggi ho imparato una cosa in più e cioè che la superficialità* e la scarsa attenzione possono esser pagate a caro prezzo qualche volta.Cmq,attendiamo gli esperti e speriamo che sia veramente buono.
    Le mie "sviolinate" non prendetele a male,ma prenedetele come sprono x chi magari è nelle mie stesse condizioni(NOVELLISSIMO)e non vuole partecipare o dire la sua x fare brutte figure.Uso una frase fatta,ma sbagliando si impara,e qui si può imparare veramente molto!
    Giancarlo.

  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    159
    []Tranquillo Gianuts,è senza ombra di dubbio Tedeschissimo,per fissare la coperta ti occorrono anche 3 cinghie d'affardellamento di quelle sdoppiate che si fissano nei passanti in cuoio dello zaino stesso.
    Leo

  7. #7
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Veneto, Padova
    Messaggi
    868
    [^][^][^]Partecipo al post (essendo igmorantissimo in materia) solo perchè sono felice di vedere come parlando tra utenti sia possibile venire capo di molti dubbi
    Questo è un bellissimo esempio di come non ci si deve vergognare di non sapere (a me capita tutti i giorni) o di dire la propria magari sbagliando, ma essendo pronti a rettificare bravi quesro è lo spirito del forum
    Giò [ciao2]

  8. #8
    Moderatore L'avatar di BIGGET
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    2,467
    Oh...Giancarlo...[^]

    uno Zaino in "pelo cavallino"!!!

    Tetesco...tetesco....!![)]

    Saluti BIGGET[ciao2]
    Perché negarlo...mi piaccion le Fibbie!!

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Bene,finalmente un iniezione di fiducia.Sono contento che sia buono e sporattutto "tetesco di gegrmania"(ho scritto apposta così[self]).
    Ho quasi rintracciato la coperta,ora mi mancno le cinghie...
    Giancarlo.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    37,681
    Ah,quasi dimenticavo.Per mantenerlo in forma,si può fare qualcosa?Per la pelle va bene la vaselina?Ma vaselina e grasso di vaselina sono la stessa cosa?Spero vibamente di si,ed è meglio che non vi dico xchè...Ed il tessuto,che è rigidissimo,si può fare qualcosa?Io pensavo di riempirli di carta all'interno per fargli riprendere un po della sua forma e uso naturali,che ne dite?
    Grazie.
    Giancarlo.

Pagina 1 di 39 12311 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato