Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Caserma XVI in rovina e in lento movimento

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    763

    Caserma XVI in rovina e in lento movimento

    In Valle Thuras, poco al di sotto del colle, vi è una grande caserma, la n°16, formata da 2 piani, parzialmente integra vista da fuori.
    Il problema è che il terreno sulla quale poggia è molto friabile ed è in movimento; ogni anno la caserma scende di qualche cm. Nell' interno è possibile vedere questo smottamento: il pavimento si è spaccato e i muri si sono avvicinati.
    E' quindi anche molto pericoloso entrare!
    Un vero peccato, avrebbe bisogno di un recupero - io sarei il primo ad andare a cercare di salvarla!

    Ps: dalle finestre dell' opera si vede la bassa valle e la punta dello Chaberton

    Immagine:

    179,92*KB

    Immagine:

    191,56*KB

    Immagine:

    140,65*KB

    Immagine:

    128,3*KB

    Immagine:

    36,06*KB

    Immagine:

    99,95*KB

    Immagine:

    176,66*KB

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    334
    Grazie Matty per il reportage...

    Purtroppo, un'altro edificio storico "condannato"...

    Belle le foto, bellissimo il paesaggio!

    Vladimir

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Italien
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Genova e Massa Carrara
    Messaggi
    4,856
    Un altro luogo assolutamente "incredibile".
    LA MIA PAGINA "FORTIFICATA" SU FACEBOOK©: http://www.facebook.com/pages/Italien/323925510817

    Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
    ché la pazienza mia era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.


    Fatti non fummo, a viver come inermi... bensì pello inimico, far divorar dai vermi.


  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Friuli-Venezia Giulia
    Messaggi
    473
    Bellissimo il posto.
    Sicuramente il costruttore conosceva il problema,prima ancora di fare il lavoro,ma la caserma il suo impiego lo ha svolto.
    Tentere di fermare lo smottamento è pari al lavoro necessario per salvare un palazzo a Venezia.
    Penso che la buona volontà* possa fare ben poco in casi come questo.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    vP006496
    Messaggi
    1,253
    il problema della manutenzione di queste strutture decisamente esiste ma credo che al momento nelle varie sovrintendenze siano altre le problematiche che debbano risolvere , a partire dalla semplice manutenzione delle migliaia di aree archeologiche che ricoprono l' italia , di palazzi abbandonati dai proprietari , ai monumenti nelle varie citta' passando per i musei spesso lasciati a vegetare e alle cinte fortificate nel degrado piu' assoluto .
    riguardo a questa caserma , per quello che si vede nelle immagini , l' impresa di evitare il crollo appare come un ' impresa dai costi altissimi visto che sembra costruita su un ghiaione : quale assessore metterebbe in piedi un' opera di tali dimensioni ?
    l' unica e' documentare nella maniera piu' esaustiva la sua presenza .

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di H
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1,170
    quoto gli ultimi interventi ed aggiungo che è incredibile che sia rimasta in piedi per così tanto tempo considerando dove l'hanno costruita!

    [ciao2]
    H/Haflinger

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Italien
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Genova e Massa Carrara
    Messaggi
    4,856
    Mi chiedo se i soldati della guarnigione riuscissero a dormire tranquilli...
    LA MIA PAGINA "FORTIFICATA" SU FACEBOOK©: http://www.facebook.com/pages/Italien/323925510817

    Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
    ché la pazienza mia era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.


    Fatti non fummo, a viver come inermi... bensì pello inimico, far divorar dai vermi.


Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato