Ciao a tutti vi richiedo informazioni in merito a questo fodero che è per baionetta del Garand, chiaramente di produzione italiana. Sapete dirmi come mai fu prodotto un fodero simile?Purché dipinto, nell'orribile stile italiano, sembrerebbe essere in cuoio, cucito similmente ai foderi 91 o Vetterli (vedi foto). Si tratta di una produzione con adattamento di materiale preesistente o produzione ex novo? Fino a quando fu utilizzato? Ho delle foto di mio padre durante il servizio militare dove portava la baionetta con questo fodero. Era l'anno 1965. So che ce n'è anche analoga versione destinata alla baionetta della carabina M1. Grazie![]()

Rispondi citando





