Ciao a tutti cosa ne pensate? potete darmi qualche consiglio per restaurarla? il fodero non riesco a toglierlo.... cosa posso fare?
grazie a tutti Albert
 
 
			
			Ciao a tutti cosa ne pensate? potete darmi qualche consiglio per restaurarla? il fodero non riesco a toglierlo.... cosa posso fare?
grazie a tutti Albert
Per sbloccare i pezzi arrugginiti si può agire in vari modi. Se il fodero è ancora abbastanza robusto, e questo lo sembra io comincerei con una mazzetta di gomma per provare a separarli. Qualche colpo ben assestato sul dorso e poi proverei a sfilarlo dopo aver inserito il manico in morsa. Se così non c'è nessun risultato ti passo altri metodi più "convincenti".

Homo homini lupus. Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita infocata dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra, così che questa infame impresa ammorberà la terra col puzzo delle carogne umane gementi per la sepoltura.
 
			
			l'unica è quella di un bel trattamento termale di un mese a bagno nel gasolio....ho visto fare miracoli...
se non funziona questa soluzione ci sono altri metodi, ma molto poco delicati, temo...
Al tempo!
Attenzione a come ti muovi perché rischi di trovarti con un monticino di lamiere contorte e rugginose in mano....
La lama non si estrae perché la ruggine formata dalla stessa e dal fodero hanno riempito gli spazi a disposizione e si sono conglobate in un blocco unico.
Non conosco la tua situazione di "laboratorio restauro", può essere che hai a disposizione un'officina meccanica come d'altronde puoi lavorare nel salotto buono per cui i metodi consigliati devono tenere conto delle tue risorse.
Un tentativo veloce e poco invasivo consiste nel passare il fodero sopra il fornello del gas (in mancanza della fiaccola...) per disidratare il più possibile la ruggine. Tieni l'impugnatura fasciata con degli stracci ed usa dei guanti in pelle da lamiera. Non farla rossa come una spada da forgiare, basta che sia bella calda in modo uniforme e poi quando si è un pò raffreddata prova a darle dei colpetti con un mazzuolino lateralmente sui due lati, colpetti abbastanza sentiti ma non tanto da deformare il lamierino del fodero, valuta te sul momento. Preferibilmente usa un mazzuolino piccolo perché è importate la velocità* dell'impulso dato, non la massa e l'energia usate. Colpi secchi e veloci funzionano meglio di lenti e pesanti. Questo per favorire lo sgretolamento dell'ossido.
Se neanche questo funzionasse mettila "sott'olio" come ha scritto Andrej nel gasolio o petrolio e lasciala qualche giorno per dar modo a questo di penetrare bene all'interno. Dopo il trattamento disidratante dovrebbe essere bella "assetata" ed è meglio se beve questo che nuova umidità*!
Quando l'avrai aperta vedremo il resto.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
 
			
			Grazie mille a tutti per i consigli. Appena l'avrò estratta (sempre se ce la farò...ma sono fiducioso...)la posterò per altri consigli utili come questi...
grazie ancora ciao Albert

 
			
			Per CENTERFIRE... Non ho una vera e propria officina meccanica, ma nel garage del nonno si fanno miracoli
grazie ci sentiamo...
 
			
			ueila mene!!!
io e mio cugino l' abbiamo aperta semplicemente con svitol e tirando: uno da una parte e uno dall'altra... devo dire però che questa è messa leggermente peggio, però secondo me dovrebbe comunque funzionare e spera che la lama sia ancora buona!!!
ciao manny
"A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato." (Jim Morrison)
 
			
			wei manny...
è ho un pò di paura per la lama all interno... prima provo con un metodo meno brusco e poi in caso proviamo a tirare...
 
			
			La baionetta ersatz che ho trovato il mese scorso infilata nel proprio fodero sono riuscito a sfilarla grazie ad un bruciatore da campeggio; non ho fatto altro che arroventare la baionetta e il fodero per circa un ora (dieci minuti di fuoco e subito metterla in una bacinella d'acqua e continuare il ciclo magari dando dei colpetti leggeri con un martello per asportare la ruggine che andava via via disfandosi). Ha cominciato a muoversi su e giù e poi con calma mettendola in morsa ho iniziato a colpirla col martello(non in maniera violenta, una cosa giusta) fino a quando non si è sfilata del tutto. Magari mentre cerchi di sfilarla mettici un po di svitol all'interno del fodero così ti rendera' il compito più facile.
Giane
Morti a parte questo è il più bel lavoro che ha creato nostro Signore. Parti e non sai mai cosa troverai. (Renzo Stefani, recuperante)
 
			
			grazie mille...
|    |    |    |