L'ennesino fortunato ritrovamento dell'amico Maurizio (Mal d'Africa) mi permette di mostrarvi una bella giacca piemontese e farne un piccolo studio fotografico. Naturalmente ho avuto io suo consenso nel pubblicare le immagini.
Visto che non conosco molto bene il campo, spero nell'integrazione di chi ne sa più di me a cominciare da Furiere Maggiore.
La giacca mi è stata portata per la pulizia ed il restauro.
Si presentava abbastanza "provata" dagli anni, ma tutto sommato in buone condizioni. Ho provveduto alla pulizia ed alla riparazione di alcune cuciture saltate.
Ho rispettato quanto più possibile i canoni di cuciture presenti per alcune riparazione fatte in epoca.
E' una giacca da caporale maggiore di fanteria, con il classico grado sormontato dal ricamo a "fioroni"; ma ora lascio la parola alle immagini, sperando di fare cosa radita agli amanti del settore.
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			 
			 Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
 Originariamente Scritto da Furiere Maggiore
					
				 
			 
			





