[TRENTO] Osservatorio Monte Rust
[attachment=17:1doaxtn9]Titolo Rust.jpg[/attachment:1doaxtn9]
A completamento del Post sui collegamenti Ottici ( viewtopic.php?f=84&t=5683 ) , oggi vi presento l'osservatorio che era il perno di questi telegrafi Austriaci.
Come ci si arriva:
[attachment=16:1doaxtn9]Mappa.jpg[/attachment:1doaxtn9]
Facile da raggiungere , ci si porta a Lavarone Chiesa, si parcheggia nei pressi dell'Hotel Monte Rust. Il sentiero è segnato da cartelli che portano rapidamente ( 30 min) in cima al monte e nei pressi dell'osservatorio.
Notizie sull'opera:
[attachment=15:1doaxtn9]Collegamenti Ottici.jpg[/attachment:1doaxtn9]
Riporto la cartina (semplificata) presente nel post citato (tratta dal libro di Mario Puecher sul forte Belvedere) per mettere in evidenza la centralità* dell'opera.
Si trova ad una altezza di 1282 m e sfrutta la collocazione strategica del posto come centro dei collegamenti. Non era un'opera fortificata.
Era collegato a sua volta con il comando tattico Austro-Ungarico di settore ( e che vedremo magari in una prossima occasione)
Mi piace immaginare nelle foto che vi mostro il lavoro degli addetti nella trasmissione e decodifica degli ordini. Qui ci doveva essere stata molta gente e un lavorio frenetico nei giorni precedenti e successivi a quel 24 maggio del 1915 dopo il primo colpo del Verena che sanciva l'inizio delle ostilità*.
[attachment=3:1doaxtn9]200710513157_01 Telegrafo.jpg[/attachment:1doaxtn9]
Schema del Telegrafo Ottico presente sempre sul libro di Puecher
Tour Fotografico:
[attachment=14:1doaxtn9]P1030028.JPG[/attachment:1doaxtn9]
Visto cosi pensavo fosse a 2 piani. Mancano foto dell'epoca , ma gente del posto mi assicura fosse ad un piano solo.![]()
[attachment=13:1doaxtn9]DSC02328.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=12:1doaxtn9]DSC02329.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=0:1doaxtn9]DSC02332.JPG[/attachment:1doaxtn9]
La squadra del Servizio Ripristino e Valorizzazione Ambientale della Provincia di Trento è intervenuta con lavori di pulizia e di recupero di questa Stazione (200
[attachment=11:1doaxtn9]P1020994.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=10:1doaxtn9]P1020997.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=9:1doaxtn9]P1020998.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=4:1doaxtn9]P1030007.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=8:1doaxtn9]P1030005.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=7:1doaxtn9]P1030030.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=6:1doaxtn9]DSC02335.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=5:1doaxtn9]DSC02336.JPG[/attachment:1doaxtn9]
[attachment=2:1doaxtn9]P1020987.JPG[/attachment:1doaxtn9]
Sotto l'osservatorio è presente questo ricovero rigorosamente "chiuso"
[attachment=1:1doaxtn9]FotoP.jpg[/attachment:1doaxtn9]
Però sul portone ci sono 2 fori.... dunque su uno ci punto il faro , sul secondo la macchina fotografica (60 sec)..... ed ecco il misero risultato
![]()
Alla prossima![]()

Rispondi citando





