Ciao a tutti,
ho trovato in cantina la baionetta di cui posto di seguito le foto. Attraverso il suggerimento di alcuni esperti di coltelli di tuttocoltelli.it e alcune ricerche sdovrebbe ragionevolmente essere una Henfield 1856 e in un forum di fotografia (404 Not Found ... 91861.html) ho trovato la seguente descrizione: "....... la baionetta è inglese, per il moschetto Enfield P1856...è stata costruita presso la fabbrica di un tale F. Holler (da qui il marchio F.H fotografato) a Solingen, in Germania, che era la città forse più famosa in europa per i suoi artigiani specializzati in lame di qualsiasi tipo...sappiamo che il dipartimento della guerra britannico ne ordinò qualche lotto (in Inghilterra, in caso di qualche guerra, non essendoci la coscrizione obbligatoria si formavano reggimenti e milizie nelle varie città, scuole, università e si armavano privatamente magari ordinando le baionette in Germania). Allora l'abitudine inglese era quella di punzonare la sigla del reparto che aveva in dotazione l'arma sulla stessa, in modo che qualche altro reparto non ne facesse man bassa (succedeva spesso!)...il problema è che la baionetta in questione riporta solamente il marchio del fabbricante e null'altro. possiamo ipotizzare, visto che l'arma è stata ritrovata in Italia (è solo un'ipotesi, sia chiaro), che sia stata in dotazione alla Marina Sarda (dopo l'unità d'Italia divenne Regia Marina Italiana) che aveva comperato un lotto di moschetti Enfield P1856 con il quale dotare gli equipaggi ed il Corpo Fanteria Real Marina."
Vorrei sapere se le sigle e i codici stampati sul fondo del manico potrebbero indicare effettivamente la sigla del reparto cui apparteneva così come scritto sopra.
Inoltre sarei curioso di sapere se la fornitura di Enfield alla Regia Marina citata nel brano sopra potrebbe essere stata fatta prima dell'Unità d'Italia.
Sarei anche curioso di sapere se ha valore storico ed economico.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Luca

 

 
			
			 Baionetta Enfield 1856
 Baionetta Enfield 1856
				












 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			





