Ciao a tutti! Qualcuno mi sa dire se questo è un 33 bellico ricondizionato anni 50??
Grazie in anticipo
Ciao a tutti! Qualcuno mi sa dire se questo è un 33 bellico ricondizionato anni 50??
Grazie in anticipo
Secondo me è possibile. Il codice BB6 può esser bellico e gli anelli reggi soggolo son rettangolari. Bisognerebbe vedere meglio la cuffia nella cucitura sulla nuca e nell'interno. I rivetti per me sono post..
Però ora che rivedo c'è qualcosa che non quadra nella disposizione della cuffia. Intendo il modo con cui i fermacampioni la fermano sul cerchione. La cucitura non dovrebbe essere all'altezza delle tempie ma dietro sulla nuca...
Ciao, per come si presenta e' un postbellico con colorazione oliva anni 60, vi sono due strati di verde oliva uno piu' chiaro e uno piu' scuro. Altro problema e' rispondere alla tua domanda. Sui codici e' difficile esprimersi perche' non esiste documentazione. Quindi il guscio potrebbe anche essere bellico poi ricondizionato. Per le altre componenti sappi che ne dopoguerra si sono usate le produzioni belliche gia' prodotte. In genere i 33 postbellici rappresentano un po' un miscuglio di elementi di epoche diverse. Ciao.
Rivedendo il post e' possibile dire che BB6 e' un codice molto datato. Sicuramente e' un guscio prodotto negli anni 30. BB e' un codice spesso riscontrato anche su 33 della Marina. La colorazione di fondo e' tipica degli anni 60. Successivamente l'elmo e' stato riverniciato solo esternamente in caserma con una vernice oliva piu' chiara. Ritengo si tratti di vernici regolamentari dotazioni di caserma (non gia' miscele appositamente realizzate alla bisogna) perche' spesso ho riscontrato questa stessa tonalita' piu' chiara su molti 33 riverniciati. Ciao.
Un ulteriore esempio di verde oliva chiaro sul verde oliva scuro. Anche in questo caso la verniciatura riguarda solo l'esterno.
[attachment=0:j4ykwo6t]$(KGrHqRHJCQFCVbZjYO)BQsLP7)dog~~60_12.jpg[/attachment:j4ykwo6t]
![]() |
![]()
|
![]()
|