France.svg.png
......non posso ancora parlare........per qualche giorno[V][V][V]
France.svg.png
......non posso ancora parlare........per qualche giorno[V][V][V]
Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA
Ora si può parlare. Non è la prima volta che su aste francesi appare questo elmetto con la seguente dicitura:
FRENCH ADRIAN M15 EXPERIMENTAL HELMET CASQUE WW1
e che fa riferimento al testo di un nostro noto e stimato connazionale che a pag. 76 riporterebbe tale elmo tipo adrian sperimentale. In contatto con collezionisti d'oltralpe che condividono la mia opinione a me non pare lo stesso elmo ed anzi a me pare che questo sia un modello civile anni 30. Mi seccherebbe che il venditore usasse l'autorevolezza del nostro connazionale il cui testo viene citato apertamente nella vendita per spacciare tarocchi per rari elmi sperimentali. Chiedo a voi e soprattutto all'autore del per noi sacro testo un autorevole parere.
Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA
Foto 1
Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA
Foto 2
Cerco tutto ciò che riguarda il 157^LIGURIA
Ciao Marco, pagina 123 nell'edizione 2003.
Non saprei cosa dire, potrebbe essere effettivamente qualche strano copricapo che richiama vagamente la struttura dell'adrian, la fattura effettivamente è dell'epoca, potrebbe essere stato utilizzato in retrovia per impieghi civili (pompieri ecc.)
Non ho mai visto fotografie che lo ritraessere in linea oppure in impieghi operativi e non ho mai letto notizie che lo individuassere in qualche modo.
Boh... []
HANDE WEG VOM LAND TIROL
Grazie ragazzi per la considerazione che avete di me e dei miei
studi in materia di elmetti[].L'elmetto in questione e' uno sperimentale
civile francese con foggia ricavata dall'Adrian, ma ovviamente non
ha niente a che vedere con gli elmetti della 1^GM, tant'è che l'ho
posto, sia nella vecchia che nella nuova edizione di ELMETTI tra gli elmetti degli anni '20 e '30.Credo di avere una foto d'epoca con
questo elmetto portato dai pompieri, ma , e' evidente che l'elmetto,
di per sé abbastanza raro, non e' stato assiduamente adoperato, altrimenti avremmo evidenze fotografiche multiple.I miei colleghi
autori d'oltralpe lo classificano come me (cito il notevole Roland
Hennequin che ne illustra nel suo splendido volume addirittura una quindicina, con e senza crestino, piu' pesanti e piu' leggeri, di colore nero e di colore militare...).Insomma un elmo abbastanza
anomalo, che tuttavia ha una sua colocazione storico temporale
tra gli elmetti francesi civili, all'epoca, in evoluzione, ma
sempre in sperimentazione.
Condivido quanto dice Marco.<Mi seccherebbe che il venditore usasse l'autorevolezza del nostro connazionale il cui testo viene citato apertamente nella vendita per spacciare tarocchi per rari elmi sperimentali.> Caro Marco, e' successo piu' volte e quando
me ne accorgo intervengo per pretendere per lo meno di non farmi
inconsapevolmente avallare errori storici e tarocchi, ma e' ovvio
che non ho la possibilita' di stare sempre incollato su eBay. Semmai,
se vi capita di vedere cose assurde associate ai miei voluni,segnalatemelo e cosi' potro' intervenire d'ufficio. Grazie
Ciao a tutti e Buon 2006!![]PaoloM
Ottimo intervento e precisazione Paolo, ci hai schiarito decisamente le idee sull'oggetto.
Sul discorso dell'accostamento dei tuoi volumi con oggetti decisamente "dubbi" per il passato ricordo dei farina proposti dal noto k con tanto di convincente accostamento al tuo libro in bella evidenza. Eh eh..
Ciao []
HANDE WEG VOM LAND TIROL
![]() |
![]()
|
![]()
|