Allego una foto epoca seconda metà dell'800 ritraente alcuni soldati, sottufficiale e ufficiali subalterni del 76° Reggimento di Fanteria "Napoli".
Ciò che mi colpisce della foto è -come da titolo- l'apposizione del numero reggimentale, anzicchè di quello della compagnia, sulle mezzelune degli sproni ("salsicciotti") della giubba.
Non ho con me il Cantelli, nè avrò modo di consultarlo a breve.
Non ricordo, comunque, fosse citata nel libro la disposizione che prevedeva detta numerazione sugli spallini ed il periodo di adozione della disposizione stessa.
Chiedo gentilmente aiuto agli esperti del periodo - o a chi potesse consultare il testo citato o i regolamenti del tempo- per una delucidazione in merito alla questione, al fine di poter correttamente datare la foto, elemento indispensabile per una ricerca storico/biografica di uno dei personaggi qui ritratti.
La foto non è datata, se può essere utile, al centro del berretto mod. 1872, tutti i militari hanno il numero 76 (mi pare ricordare che nel primo periodo d'adozione di questo copricapo vi fosse solo la croce di Savoia...)
Grazie!
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 Originariamente Scritto da icarus68
 Originariamente Scritto da icarus68
					
				





