Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Cassa da restaurare

  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47

    Cassa da restaurare

    Salve a tutti!
    vorrei restaurare questa cassa da me personalmente rinvenuta,visto che non è del tutto marcia vorrei cercare di recuperarla .L'oggetto presenta ancora tracce di vernice originale principalmente al suo interno ,viceversa all'esterno la ruggine è molto evidente.
    Mi rendo conto che non sia il massimo come oggetto da restaurare ma per me vale molto visto che lo tirata io fuori dal terreno!!
    Oggni consiglio e bene accetto , va benissimo anche link a post esistenti di qualche cassa gia trattata!
    Grazie in Anticipo!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    1,815

    Re: Cassa da restaurare

    acido ossalico
    CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

    CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Cassa da restaurare

    Caspita, questo si che è un bel lavoro!

    Allora, vista la superfice da trattare escludi in partenza di fare tutto contemporaneamente.
    Inoltre osserva bene i lati più corrosi in modo da decidere subito se toglire completamente la ruggine scoprendo dei buchi nelle pareti o lasciarne in parte per mantenere la struttura.
    Per lasciare l'ossido al minimo nelle parti a rischio passa una spazzola di acciaio a mano, di quelle da "saldatore" tanto per capire. così elimini le scaglie superficiali. Usa una mascherina per respirare poca polvere. Tratta poi una piccola parte per volta (30x30 cm) usando un pennello da vernice intinto nel remox od equivalente, tamponando la superfice per aiutare l'azione e verificare il risultato. A fine sessione pulisci con acqua limpida se continuerai il giorno dopo, con acqua e bicarbonato se ritieni di essere al punto giusto. Spostati poi in una parte vicina e ricomincia da capo. Dove c'è la vernice evita la spazzola di acciaio.
    Fortuna che non hai trovato un container!

    Altrimenti se conosci una ditta di verniciatura industriale mascheri le parti verniciate e gli fai dare una sabbiata...
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  4. #4
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    47

    Re: Cassa da restaurare

    grazie per la dritta! ho omesso di dire che ho gia dato una prima scrostata alle bolle piu grandi e sbloccato maniglie e chiusure con un martello piccolo sfuttando diciamo le vibrazioni prodotte per far saltare la ruggine!
    il remox dove lo aquisto da un ferramenta??

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173

    Re: Cassa da restaurare

    Il Remox lo trovi in una buona ferramenta. Io eviterei la sabbiatrice, spesso ( se usata con potenza ) ti sfonda la cassa da parte a parte, li dove è più corrosa. Buon lavoro.


  6. #6
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    793

    Re: Cassa da restaurare

    sabbiattrice mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Centerfire
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Firenze - Toscana
    Messaggi
    4,577

    Re: Cassa da restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da incute
    sabbiattrice mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma se funziona una bellezza!
    E poi non fai punta fatica....



    E' ottima sugli elmetti...
    Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
    Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
    e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
    E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
    È tempo di morire. (Blade Runner)

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Toscana
    Messaggi
    793

    Re: Cassa da restaurare

    lascia una eccessiva patina di invecchiamento

  9. #9
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Toscana ( Gotenstellung ) Mugello
    Messaggi
    4,173

    Re: Cassa da restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da Centerfire
    Citazione Originariamente Scritto da incute
    sabbiattrice mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma se funziona una bellezza!
    E poi non fai punta fatica....



    E' ottima sugli elmetti...
    See! Per sfondarli. Riccardo te sei "pericoloso" co stà* mania della sabbiatrice.

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    47

    Re: Cassa da restaurare

    Citazione Originariamente Scritto da husky800
    Salve a tutti!
    vorrei restaurare questa cassa da me personalmente rinvenuta,visto che non è del tutto marcia vorrei cercare di recuperarla .L'oggetto presenta ancora tracce di vernice originale principalmente al suo interno ,viceversa all'esterno la ruggine è molto evidente.
    Mi rendo conto che non sia il massimo come oggetto da restaurare ma per me vale molto visto che lo tirata io fuori dal terreno!!
    Oggni consiglio e bene accetto , va benissimo anche link a post esistenti di qualche cassa gia trattata!
    Grazie in Anticipo!
    le mie erano in condizioni migliori perchè conservate in una cantina ma qui vedi quello che ho ottenuto:
    viewtopic.php?f=63&t=23240
    forse un restauro meno conservativo perche sono intervenuto meccanicamente ma il risultato mi piace
    ciao
    Luca

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato