 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
				
					Erkennungsmarken I.M.I.
				
					
						
							forse non è il posto adatto... 
 ma dopo una recente visita al Museo Nazionale dell'Internato di Padova ,
 tra altre di varia foggia ,
 ho fotografato questa....
 (eventualmente togliete...)
 
 20180210_103748.jpg
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							Ciao.
 Piastrina dello Stalag IV-B che dal 1939 aveva sede a Mühlberg (Sassonia-Germania), vi furono ristretti principalmente POW polacchi, francesi, britannici e sovietici. Nell'aprile 1941 venne eretto il sottocampo Stalag IV-B Zeithain, a Jacobsthal sempre in Sassonia, per ospitare prigionieri sovietici che vi morirono in massa. Nel febbraio del 1943 Zeithain fu trasformato in un campo ospedaliero designato come Stalag IV-B / H. Nel settembre dello stesso anno una sezione fu riservata ai soldati italiani feriti, malati o convalescenti, imprigionati dopo l'armistizio con gli Alleati. Circa 900 italiani vi morirono ma, a differenza dei prigionieri sovietici buttati in fosse comuni, furono sepolti in singole tombe in un cimitero militare a Jacobsthal. I POW detenuti dai tedeschi venivano, in genere, dotati di piastrine rettangolari, più raramente di quelle del tipo di cui alla foto, destinate ai combattenti.
 Giovanni
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Tag per questa discussione
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum