Un film di Veit Harlan.
Con Heinrich George, Paul Wegener, Kristina Söderbaum
Titolo originale Kolberg.
Storico, durata 89 min. - Germania 1945.
___________
Il film narra la leggendaria resistenza della città di Kolberg, un piccolo porto sul Baltico, assediata dalle truppe di Napoleone nel 1806. È l' ultimo kolossal nazista voluto da Goebbels per esaltare la capacità di resistenza del popolo tedesco contro l' avanzata sovietica. Impegnò la troupe in una lavorazione di ben due anni sostenuta in gran parte dall' esercito (la cittadella era zona militare) che prestò inoltre quasi cinquecentomila uomini e centomila cavalli per le scene di massa. Quando fu terminato i tedeschi avevano varato la "guerra totale" e i cinema - come tutte le attività civili superflue erano chiusi. Negli ultimi mesi di guerra le pizze del film furono paracadutate da aerei a lungo raggio nelle enclavi dei proti francesi sull' Atlantico che resistevano ancora. Così i paracadutisti tedeschi ne furono i primi spettatori. Nel dopoguerra una volta epurato ebbe un breve ritorno nei cinema della RFT.

Rispondi citando





