Salve, ho trovato poco tempo fa questo cappotto. Vorrei sapere se è di un ufficiale e che valore può avere.
Grazie .
Salve, ho trovato poco tempo fa questo cappotto. Vorrei sapere se è di un ufficiale e che valore può avere.
Grazie .
Se hai letto il regolamento, avrai visto che in questo forum non si valutano i pezzi...
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Ok volevo solo avere delle informazioni su questo pezzo visto che sono ignorante in materia. Grazie per le informazioni.
Il cappotto, dai paramani a punta, è uno dei modelli da truppa, le tasche a taglio aggiunte fanno pensare all'utilzzo del medesimo da parte di un ufficiale o di un sottufficiale anziano.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Ok grazie 1000 per le informazioni.
Lo spacco che si vede è per far passare la spada/sciabola, quindi è probabilmente per armi montate/artiglieria.
I bottoncini in cartone pressato lo datano quasi sicuramente al periodo bellico o prebellico.
Si in effetti guardando meglio i bottoni sono di cartone pressato , pensavo fosse legno.
Non mi convince il fatto che sia un modello da truppa. Ne ho visto uno al museo di Rovereto appartenente al sottotenente Fabio Filzi (almeno così era scritto) che era identico. Su tante foto esposte però non ne vedo di simili , il soldato da truppa indossa sempre la giacca.
Qualcuno ha qualche foto?
Grazie mille ancora.
All'inizio della guerra il cappotto era dotazione di plotone, da consegnare ai soldati solo in caso di necessità...
ai soldati doveva bastare la mantellina...
Idee superate ben presto dagli eventi, sui 600 chilometri sui quali si sviluppava il fronte italo-austriaco ben 500 correvano in alta e media montagna....
Per sopperire alla mancanza di cappotti venne ordinata anche una fornitura di cappotti negli USA, confezionati con panno cachi e foderati di flanella.
Splendidi (ne ho uno)...
Gli ufficiali fecero presto ricorso al materiale da truppa, adeguandolo alle loro esigenze, tasche supplementari, fodere imbottite, colletto e polsini di pelliccia, e i paramani dritti e non a punta.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
Soldati italiani presi prigionieri dopo i famosi fatti di Caporetto-Tolmino in un campo di raccolta presso Cividale.
Spiccano nella massa i cappotti cachi USA.
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
dopo i famosi fatti di Plezzo-Tolmino...
Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |