Uno degli aspetti basilari della vita del soldato è la cura della persona e dell'uniforme, per quanto concerne l'Esercito Tedesco possiamo trovare una vasta gamma di oggettistica perlopiù di produzione civile, che però veniva ampiamente utilizzata dal soldato.
intro 2.jpg
Ma vi erano anche accessori appositamente prodotti per un utilizzo tipicamente militare ...
MICA 1.jpg
Des Soldaten Wirtschaftskasten für Kaserne, Übungspalß und Manöver
"Cassetta economica del Soldato per Caserme, Esercitazioni e Manovre"
MICA 2.jpg
Schuhputz-, Wasch-, Rasier- und Zahnputzzeug, Doppel-Schraub-Dose für Kreme usw. , Trockenausfstell-Vorrichtung, Spiegel, Kamm, Schere, Nähzeug, Schnellverband, Schreib-materialien.
Materiale per lucidatura scarpe, lavaggio, rasatura barba e dentifricio, scatola doppia a vite per creme ecc. , asciugatura, specchio, pettine, forbici, da cucito, benda per primo soccorso, per scrivere.
Questo quanto riportato dal frontespizio del libretto d’istruzioni che accompagnava questo “necessaire” da campo.
MICA 3.jpg
MICA 4.jpg
MICA 5.jpg
Ma di cosa si tratta nello specifico, è un piccolo contenitore in alluminio con doppia apertura e accesso “von oben / von unten” (dall'alto e dal basso), dalla particolare e motivata, quindi non casuale forma tondeggiante del coperchio superiore, avente le seguenti dimensioni cm 15 di lunghezza, cm 13 di profondità e di cm 8 di altezza, ideato per contenere una serie di accessori utili al fabbisogno spicciolo del soldato, igiene e pulizia personale, mantenimento e pulizia dell’uniforme, e piccoli oggetti come penne o matite, cartoline o piccoli libretti.
Forma e dimensioni erano studiate per essere inserito e portato dentro la gavetta, quindi ci troviamo di fronte a un oggetto che poteva essere portato anche sul teatro operativo, anche perchè era abbastanza noto e ben visto dai soldati.
Oserei definirlo un punto di confine tra l'equipaggiamento vero e proprio e l'oggettistica personale, che come sappiamo per quanto riguarda l’Esercito Tedesco è molto variegata e spesso e volentieri di origine civile, a differenza di altri paesi che realizzarono una vera e propria produzione di accessori personali tipicamente a utilizzo militare.
MICA 6.jpg
MICA 7.jpg
MICA 8.jpg
MICA 9.jpg
MICA 10.jpg
MICA 11.jpg
MICA 12.jpg
Questo MICA Wirtschaftskasten risulta abbastanza completo, nella sua configurazione di base originale mancherebbero giusto 2 spazzole, a compenso ci sono altri elementi, a tal proposito è giusto rammentare che poi ogni singolo soldato allestiva come meglio credeva il proprio equipaggiamento di effetti personali.
Entro ora nel dettaglio degli elementi interni.
Pulizia e igiene personale.
MICA 13.jpg
MICA 14.jpg
MICA 15.jpg
MICA 16.jpg
MICA 17.jpg
Sapone.
MICA 18.jpg
Pulizia e lucidatura calzature, il contenitore doppio con tappi a vite per diversi tipi di creme.
La vaschetta invece poteva essere utilizzata per la preparazione del sapone da barba.
MICA 19.jpg
MICA 20.jpg
MICA 21.jpg
MICA 22.jpg
MICA 23.jpg
MICA 24.jpg
Contenitore doppio per cucito e rammendo.
MICA 25.jpg
MICA 26.jpg
MICA 27.jpg
MICA 28.jpg
Come avrete notato gli aghi sono infilati il un pezzetto di giornale in modo tale da essere agevolmente presi e soprattutto per non pungersi inavvertitamente, è un sistema che chi come me ha una certa età ricorderà utilizzato dai propri nonni, però ... scusatemi se divago, ma che giornale era ?
Allora con attenzione ho tolto gli aghi e ho aperto questo piccolo lembo di carta.
MICA 29.jpg
Si tratta del "Berliner Volks-Zeitung" la cui ultima edizione regolare fu del 30 settembre 1944 , a seguire vi furono sporadiche edizioni terminate definitivamente nell'aprile del 1945 .
E a questo punto non rimane che congedarsi così ...
MICA 30.jpg
MICA 31.jpg
MICA 32.jpg
MICA 33.jpg
MICA 34.jpg
Concludo dicendo che il MICA Wirtschaftskasten poteva avere il coperchio superiore liscio o lavorato a tartaruga, e che vi erano anche altri modelli oltre il MICA come ad esempio il BICO , praticamente simili.
Ultima annotazione le immagini del libretto di istruzioni sono state prese in rete e detto questo ...
Saluti
Roberto
 

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			
 
			 
			 Originariamente Scritto da Nitro90
 Originariamente Scritto da Nitro90
					
 
			 
			 
			





