Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Piccozza Alpenjager

  1. #1
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628

    Piccozza Alpenjager

    Appena rinvenuta.
    Un amico collezionista, a prima vista, l'ha identificata per K.u.K. Grande Guerra; io non conosco la materia, ma ritengo, dalla grafica delle scritte sia tedesca WWII.
    Chiedo pertanto lumi agli esperti...
    Grazie!
    Copia di 20161218_123154.jpgCopia di 20161218_123059.jpg20161218_123206.jpgCopia di 20161218_123224.jpgCopia di 20161218_123253.jpg

  2. #2
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Scusami ma riesci a vedere dei marchi nel legno? Ti chiedo perchè le poche che ho visto tedesche della II GM avevano scritto il reparto sul legno o altre scritte.
    sven hassel
    duri a morire

  3. #3
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628
    Ciao Sven e grazie per la risposta.
    Ora non ho l'oggetto sotto mano, ma l'ho guardata abbastanza approfonditamente e no, non ci ho visto nulla sul legno...domani ricontrollo.

  4. #4
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Fano (Pesaro)
    Messaggi
    725
    Gira voce che il marchio sul legno delle picozze o picozzini sia frutto di una nota casa d'aste che, in possesso di un notevole lotto austriaco postbellico, per accrescerne il valore le marcò tutte con l'acronimo HV (Heeresverwaltung, amministrazione dell'esercito)...
    E' vero che in altre si può ritrovare il marchio dei vari reggimenti alpini di cui però me ne starei ben lontano...

  5. #5
    Collaboratore
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Pieve di Cento (BO ) Emilia Romagna
    Messaggi
    5,391
    Carissimo Alessandro ritieni quindi poco probabile che esistano piccozze o piccozzini con marcatura di reparto veri sul mercato al momento?
    sven hassel
    duri a morire

  6. #6
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628
    Confermo nessun marchio visibile sul legno.
    Dunque che origine ha?

  7. #7
    Moderatore
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Località
    Fano (Pesaro)
    Messaggi
    725
    Parto col dire che in riferimento a questo tipo di equipaggiamento non ci sono molte informazioni a riguardo...
    Si sa che il marchio di punta per la produzione delle picozze e picozzini tedeschi era relativo alla ditta austriaca Stubai. Il marchio era rappresentato all'interno di un rombo, diversificato tipo postbellico perchè quest'ultimo ne era privo. A detta di alcuni collezionisti pare che alcuni modelli avessero la cinghia in canapa con la striscia interna rossa, evidentemente evidenziato dalle foto, ma ho l'impressione che ve ne siano stati di diversi tipi. Infatti come tutto l'equipaggiamento, l'intera fornitura non era completamente espletata da un solo fornitore. In aggiunta occorre diversificare il prodotto militare da quello di uso civile dell'epoca e qui le cose si complicano ancora...
    Questa è comuqnue la mia...
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  8. #8
    Moderatore L'avatar di icarus68
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2,628
    Grazie mille delle preziose delucidazioni!

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato