Questo bella cartucciera italiana l'ho schedata nella mia revente "incursione" al museo (venerdi scorso). E' in ottimo stato. Basta solo togliere il velo di ruggine dalle parti metalliche e grassare a dovere il cuoio.
Fin qui, niente di emozionante.


Immagine:

36,33 KB

Ma guardate cosa è uscito da una delle gibernette !!!!

Immagine:

34,12 KB

Dovrei prendere un cardiotonico ochi volta che mi reco al museo per portare avanti la mia attività .

Per gli amici del forum, una piccola sintesi della fulgida pagina di storia che vide protagonisti i legionari della 28 ottobre al passo Uarieu.

Nel gennaio 1936, la Divisione 28 Ottobre si spinse sino a Passo Uarieu.
I guerrieri abissini, mal valutando la possibilità di resistenza della difesa di Passo Uarieu, si gettarono in massa contro le posizioni difensive italiane, per travolgerle e lanciarsi sulla strada di Hauzien.
Asserragliati, i legionari della 28 Ottobre con i resti di due Battaglioni del Console Generale Diamanti resistono eroicamente, e per tre giorni, privi di acqua e di viveri, sbarrano il Passo. Alle ore 12.30 del 24 l'arrivo del XXIV Battaglione eritreo induce i legionari ad una sortita ed il nemico fugge per non cadere tra due fuochi. Il Gruppo Camicie Nere del Console Generale Diamanti e la 28 Ottobre vengono citati dal Duce all'Ordine del Giorno della Nazione.

Cesare