Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Bomba da mortaio tedesca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    115

    Bomba da mortaio tedesca

    Vorrei inserire nella cassetta porta granate da mortaio con specifica sul coperchio "Mun 8cm Gr W34" una delle tre bombe che conteneva.
    Ho provato a cercare in rete delle repliche, ma non trovo nulla.
    Il modello è quello che appare in foto, qualcuno ha delle info?
    Grazie
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato L'avatar di giaga65
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    21
    Si tratta di una bomba da mortaio tedesco cal.81. il nome completo é:Schwerer Granatewerfer 34 cal.81. Ed é un mortaio cosiddetto "pesante". Infatti le munizioni pesavano circa 5Kg. Lungo la Linea Gotica nel tratto appenninico tosco emiliano sono stati molto utilizzati.

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di wyngo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    ITALIA
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente Scritto da giaga65 Visualizza Messaggio
    Si tratta di una bomba da mortaio tedesco cal.81. il nome completo é:Schwerer Granatewerfer 34 cal.81. Ed é un mortaio cosiddetto "pesante". Infatti le munizioni pesavano circa 5Kg. Lungo la Linea Gotica nel tratto appenninico tosco emiliano sono stati molto utilizzati.
    ...e le bombe pesavano circa 3,5kg...in tutte le sue versioni, in quanto le bombe erano unificate nel peso, per questioni di standardizzazione delle gittate.

    Ciao Francesco
    Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza

    Leonardo da Vinci

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di giaga65
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    21
    Grazie Mille!!!! Sono passato dal reparto presentazioni spero vogliate darmi quanti più consigli possibile per navigare nel forum con voi.

  5. #5
    Utente registrato L'avatar di wyngo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    ITALIA
    Messaggi
    498
    ...ciao a tutti...
    In realta' sulla cassetta vi è scritto "Munizioni per mortaio tedesco modello 1934"...il modello delle munizioni ( esplosive, incendiaire o fumogene...) è scritto anche sulle munizioni stesse, che puoi cercare digitando su google per immagini, con le diciture originali.
    Il mortaio da 81 tedesco in realta' è un mortaio medio, in quanto esisteva anche uno leggero da 50mm ( 5 cm leichter Granatwerfer 36 - Wikipedia )e uno piu' pesante da 100 ( 10 cm Nebelwerfer 40 - Wikipedia, the free encyclopedia) e poi anche uno copiato durante la guerra dai russi, del calibro di 120mm (Granatwerfer 42 - Wikipedia, the free encyclopedia).
    In realta' della versione da 81mm, ne esisteva un modello a canna piu' corta, che impiegava le stesse munizioni ma che era destinato a sostituire il mortaio da 50mm , ormai risultava obsoleto nel 1942, ma che in realta' vene distribuito, per la sua compattezza e la canna piu' corta, alle truppe paracadutiste. ( Kz 8 cm GrW 42 - Wikipedia, the free encyclopedia)

    Ciao Francesco
    Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza

    Leonardo da Vinci

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di giaga65
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    21
    Probabilmente mi hanno informato male. Ringrazio comunque della precisazione,ma allo stesso tempo allego una foto d'epoca che sembra proprio quello di cui stiamo parlando. Foto0028.jpg

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di giaga65
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    21
    Solo a titolo di curiosità ne ho trovata una e come da regola ho chiamato la polizia ed è intrevenuto il reparto artificieri di firenze portandola via in tutta sicurezza

  8. #8
    Utente registrato L'avatar di giaga65
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    21
    A Proposito se sapete darmi qualche info su questo bossolo. Altezza 23CM diam. 5CM. Purtroppo non si riesce a leggere bene le scritte sul fondello ma a "occhio" sembra ci sia scritto nella parte bassa a ore 6 "L6"; a ore 10 "BPD"; a ore 12 "94" ma non sono sicuro del 9; infine a ore 2 c'è un rombo ma non riesco a vederci nulla all'interno. comunque ringrazio tutti quelli che mi potranno aiutare perché dove ho fatto questo ritrovamento mi è stato detto che c'era una postazione antiaerea, infatti ne ho ritrovati ben 13! purtroppo di tutti questo è quello meglio conservato gli altri hanno ceduto al tempo e alla ruggine. Ciao a tutti Gianni

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di giaga65
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    21
    Foto0016.jpg

    Scusate ma la foto fatta con la fotocamera non riesco a caricarla e quindi dovrete accontentarvi di una fatta con il telefono.
    Ciao a tutti!!!!

    - - - Aggiornato - - -

    mi hai preceduto squalone. spero che vi sia di aiuto

  10. #10
    Moderatore L'avatar di squalone1976
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    5,849
    Giaga se riesci a mettere una foto, è più facile che gli esperti del settore ti aiutino.

    ChM
    Virgo fidelis Usi ubbidir tacendo e tacendo morir

    Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato