Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: ACU - Army Combat Uniform

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2,182

    ACU - Army Combat Uniform

    Apro questa discussione per presentarvi e discutere di questa mimetica, che al momento della sua uscita fece strabuzzare gli occhi a tutti gli appassionati di militaria ed ovviamente anche ai soldati.
    Tutto inizia il 14 Giugno 2004, quando in occasione del 229° compleanno dell'Esercito Americano viene presentata questa rivoluzionaria mimetica, innovativa sia nel taglio che nel pattern. Alle 10:00pm la ACU veniva approvata al Pentagono: 10.000 uniformi vennero testate sia nei centri d'addestramento che tra le sabbie dell'Iraq. La versione definitva dell'uniforme era però ancora lontana: ci vollero infatti 18 modifiche e 3 anni di studi perchè si arrivasse al prodotto che è in uso tutt'ora. Nel Dicembre 2007 infatti tutte le truppe erano state rifornite con la mimetica in questione, prendendo il nome di PEO: Program Executive Office Soldier. La vecchia BDU infatti non venne solo ridisegnata, ma venne completamente rivoluzionata: ogni modifica aveva una funzione ben precisisa per meglio soddisfare le esigenze del soldato al fronte. Si veda ad esempio la totale assenza di bottoni, sostituiti da velcri, la posizione inclinata delle tasche pettorali, per meglio accedervi con le mani, il colletto alla coreana, e la presenza delle grandi tasche sulle braccia, rimosse dalla parte bassa dell'uniforme in quanto irraggiungibili con il body armour. Ma la cosa che piu balza all'occhio è il mimetismo rivoluzionario: prorpio come l'USMC anche l'esercito adottò un pattern a pixel. Nello studiarlo la cosa piu evidente era che il tempo delle battaglie nella giungla erano finite: i teatri del futuro sono in aree urbane, secche, rocciose ed innevate, ossia il paesaggio tipico del MedioOriente: secondo questi corretti principi il nero divenne un colore inutile. La ACU è composta da una miscela di verdi, marroni e colori sabbiosi che uniti e mescolati tra loro hanno generato quella che a primo impatto può sembrare una vasta gamma di grigi: nonostante il pattern non sia universale al 100% funziona nella gran parte delle zone sopraelencate: il problema è stato facilmente aggirato dall'aggiunta di equipaggiamenti e vest in colorazione Tan o Coyote Brown. La ACU è composta da giacca, pantaloni e dal berretto d'esplorazione. Per le cerimonie questo viene sostituito da un basco di colore nero. Ed ora eccovi il completo in questione: giacca e pantaloni sono prodotti dall'AmericanAppareal fornitore ufficiale dell'Esercito, mentre il berretto è della TruSpec. A voi:
    [center:1hdbqij0][attachment=2:1hdbqij0]1.jpg[/attachment:1hdbqij0]
    [attachment=1:1hdbqij0]2.jpg[/attachment:1hdbqij0]
    [attachment=0:1hdbqij0]3.jpg[/attachment:1hdbqij0][/center:1hdbqij0]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Al mondo ci sono persone che sanno tutto. E purtroppo, questo è tutto quello che sanno.

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato