Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sterbebild FJ Rimini 1944

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2,601

    Sterbebild FJ Rimini 1944

    E qui siamo in piena battaglia di Rimini. E innanzitutto il soldato, un paracadutista tedesco, un giovane Fallschirmjager di 21 anni, Josef Meingast della 1 Falls. Division. E il15 settembre, il giorno della sua morte, è praticamente il giorno dopo la caduta di Coriano, e il nostro caporale si trovava quasi sicuramente a San Martino Montelabbate, una piccola collina a 4-5 km a sud di Rimini, tra l`aeroporto e l`autostrada (oggi una aerea commerciale, piena periferia sud di Rimini) Le Befane e il centergross verso l`interno). San Martino Montellabbate, dove quel giorno ci furono furiosi combattimenti tra i paracadutisti tedeschi e i canadesi, e questo villaggio diventerà* famoso nella storiografia sulla battaglia di Rimini, come le "Termopili della linea Gotica" quando il giorno dopo, il 16 settembre, una settantina di paracadutisti tedeschi del maggiore Renish riuscirono a riconquistarlo per un errore nell'avvicendamento dei canadesi e a tenerlo praticamente da soli fino al 18 settembre. Ma siamo andati troppo avanti! Torniamo a San Martino Montelabbbate che era un punto strategico della difesa tedesca a sud di Rimini. Era il comando della linea antisbarco Galla Placida (che correva da Ravenna a Pesaro) soprattutto dotato di 3 bunker, cannoni i postazioni fortificate e un rifugio sotteraneo blindato che poteva contenere cento soldati. Furono talmente drammatiche e sanguinosi gli scontri per la sua presa per i canadesi (prima i Royal del 22nd poi i Seaforth e infine i 48th Higlanders of Canada) che venne da loro soprannominato il "krestel" (gheppio) sanguinario.... E il 15 appunto il Royal del 22nd (i Vandoos alla francese) il 48th Higlanders riescono a costo di gravi perdere ad avere la meglio sui paracadutisti del 1 Reggimento che difendevano le casematte (che appunto riconquisteranno la notte stessa).... Ed è molto probabile, anzi quasi sicuro, che il nostro il nostro Josef sia caduto in quel posto e in quel momento..............

    [attachment=4:19hryfs4]DSCN8238.JPG[/attachment:19hryfs4]

    ... molto sintetico, niente enfasi o svastiche, una stupenda Pietà* invece di San Giorgio, quindi è probabile che sia stato stampato subito dopo la guerra.....

    [attachment=3:19hryfs4]DSCN8240.JPG[/attachment:19hryfs4]

    .. e da Googlemap la piantina con San Martino Montelabbate: da Rimini Sud verso Riccione e il primo colle a destra con la chiesa sopra che vedete dall'autostrada quasi a metà* strada tra le due uscite....

    [attachment=2:19hryfs4]afg.jpg[/attachment:19hryfs4]

    ... e sempre dai libri di Montemaggi (le mie solite fonti) una bella cartina col fronte segnato il giorno dopo, il 16 Settembre 1944.....

    [attachment=1:19hryfs4]DSCN6110.JPG[/attachment:19hryfs4]

    .. e appunto un rarissimo caso dei Volksbund circa soldati tedeschi caduti in Italia che indica il luogo della morte.... ma se leggete sotto con attenzione c'è una ragione per questa eccezione:


    Nachname: Meingast
    Vorname: Josef
    Dienstgrad: Gefreiter
    Geburtsdatum: 18.06.1923
    Geburtsort: Mittermurnthal
    Todes-/Vermisstendatum: 15.09.1944
    Todes-/Vermisstenort: Rimini


    [Nähere Informationen zu diesem Friedhof erhalten Sie hier.] Josef Meingast ruht auf der Kriegsgräberstätte in Futa-Pass (Italien) . Unter den Unbekannten


    .. probabilmente in quei giorni di combattimenti fuoriosi e disordinati, di terreno perso e riconquistato e di nuovo perso il nostro Josef è finito in una fossa comune, o comunque i suoi resti non sono stati identificati.....

    .. ed ecco infine il nostro JOSEF MEINGAST alla Futa indicato appunto tra gli " Unbekannten "

    [attachment=0:19hryfs4]DSCN7209.JPG[/attachment:19hryfs4]
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    cerco e scambio wehrpass linea Gotica adriatica

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato