Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 77

Discussione: elmetto turco ww1(1918)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    72

    elmetto turco ww1(1918)

    Trademark-Symbol.jpgTurkey_flags.gifPICT3527.jpg

    ciao ragazzi... ho girato tutto il sito ma non ho trovato nulla di che... a riguardo...

    che voi sappiate è vero che la turchia nella prima guerra mondiale combatte'...???

    mi hanno detto che i turchi usavano 1 specie di elmetto tedesco ma tagliato sul davanti...

    avete delle foto...???

    ciaooooooo

  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127
    Ecco, ci mancava.... ora siamo al completo. Grazie per la notevole immagine, le news sono sempre benvenute!


    Rawa Ruska
    Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Hai ragione.La faccenda si complica sempre di piu', ma e' un bene che vi sia internet, perché cosi' arricchiamo le
    nostre conoscenze, correggiamo i vari errori e da quando si sa la notizia o da quando abbiamo visto la foto,non
    potremo dire di essere ignoranti. PaoloM

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di tonle
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,179
    il buon Flaherty ha colpito ancora ... ma aveva già pubblicato la prima foto che posto e l'aveva datata 1916 ....

    TurkishArmyGalicia2.jpg

    si fa fatica a pensare che siano fanti turchi ... ma è così. Sotto l'ultima immagine ... solita datazione assai discutibile

    TurkishArmyGalicia.jpg
    "se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127
    Per capire meglio, cos'è la bomba a frammentazione che hanno alla cintura? può aiutare, forse.

    RR
    Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di tonle
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,179
    è una F1 francese preda bellica .... l'esercito turco aveva in dotazione un solo tipo di granata a frammentazione di produzione nazionale ... conosciuta come "modello 1916" e copiata - pare - dalla mills inglese:
    Tonle
    granataturca.jpg
    "se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di tonle
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,179
    i Bulgari, invece, preferivano nettamente schiacciare le patate ..... eh eh

    WW1Bulgari2.jpg
    "se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)

  8. #8
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    1,127
    Molte questioni. Da risolvere in un archivio turco?

    RR
    Tutto considerato, un militare non è altro che un uomo rubato alla sua abitazione. (Il buon soldato Sc'vèik)

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di tonle
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,179
    fosse solo la questione dell'elmetto ... speriamo nel buon Flaherty.
    "se dan da bere al soldato, è per fregarlo o perchè è già spacciato ..." (Arturo Pérez Reverte, Il ponte degli assassini)

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Mah, Flaherty, per quanto bravo, sta attingendo su quanto e' disponibile sull'argomento dal web.Ecco perché non cita alcuna fonte. Restano esatte le classificazioni M.16 per l'elmetto tedesco ed M.18 per quello propriamente turco.Inventate invece le attribuzioni
    temporanee delle foto. L'ultima foto postata sugli elmetti turchi, quella con l'elmetto M.18 indossato a sinistra e i due M.16 indossati a destra, risale invece al 1918, proprio per la presenza dell'elmetto M.18. PaoloM
    =============================================
    Vedo che nonostante gli inviti a non andare off topic, qualcuno ostenta non curanza e poco rispetto per quanto richiesto. Avviso, che
    alla prossima qualcuno ricevera' delle sanzioni.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato