tcopyright-gold-small.jpgusa48.gif
Progettato specificatamente per il combattimento corpo a corpo,lascia poco spazio alla fantasia.Non può essere usato di taglio,ma solo come "spiedo" da penetrazione o come robusta noccoliera.
Il pugnale qui presentato,fu costruito dalla Landers Frary & Clark nel 1917 per le truppe americane destinate alle trincee europee del primo conflitto mondiale.
Ne sono stati rinvenuti anche lungo il fronte italo-austriaco,in prossimità* dei luoghi di stazionamento delle truppe Usa.
E' un oggetto molto robusto,che al posto della lama ha uno spiedo a sezione triangolare.La noccoliera,è realizzata a stampo su lamina d'acciaio,con sei denti piramidali.Un settimo è sull'estremita dell'impugnatura dove si ribatte il codolo della lama e può essere usato per colpire "di rovescio",magari le tempie dell'avversario.
Immagine:
79,62Â*KB
Immagine:
85,27Â*KB
Immagine:
93,05Â*KB
Il fodero di questo primo modello,è realizzato in cuoio grigioverde,con fornimenti in acciaio brunito,e presenta un timbro sul cuoio.
Immagine:
82,36Â*KB
Immagine:
84,7Â*KB
Al di sotto della guardia,è stampato il marchio del costruttore.
Immagine:
71,6Â*KB
Nel complesso,è un oggetto abbastanza rozzo;l'impugnatura è realizzata con legno grezzo e sagomata per una migliore aderenza alla mano.
Si impugna molto bene e l'imponenza da un certo senso di sicurezza,anche se le dimensioni lo rendono un pò scomodo da portare.
Ne fu costruita anche una seconda versione,attribuibile alla Cutlery Company e la cui differenza sostanziale,consiste nel numero e nella forma delle cuspidi della noccoliera.Sono cinque e di forma triangolare.
Lunghezza della lama 22,8 cm,lunghezza totale 35,5 cm.
 



 
			
			 
			 Americani in trincea (pugnali con grinta)
 Americani in trincea (pugnali con grinta)
				 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 PaoloM
PaoloM
						 Originariamente Scritto da Paolo Marzetti
 Originariamente Scritto da Paolo Marzetti
					






