Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Discussione: JERRYCANS CHE PASSIONE!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Provincia di Cuneo
    Messaggi
    7

    JERRYCANS CHE PASSIONE!

    La collezione comprende circa 30 taniche della Wehrmacht, di varie annate (dal 1940 al 1944) e di quasi tutte le ditte produttrici, anche da acqua.
    Poi gli inglesi, dal 1942 (anno in cui hanno iniziato a copiarli dai tedeschi), fino alla metà* degli anni '50.
    Americani, da carburanti e da acqua tutti del periodo bellico con varianti e modifiche.
    Italiani, del Regio Esercito e tutti i modelli dell'Esercito Italiano, anche delle ferrovie (F.S.).
    Svizzeri, e dell'esercito tedesco attuale.
    Molti modelli francesi, e quelli costruiti in Germania per le truppe Francesi di occupazione.
    E molti altri di altre qualità*.
    Non manca qualche fusto da 200 litri del Regio Esercito.
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  2. #2
    Utente registrato
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Genova
    Messaggi
    16
    Ciao, ho trovato una gas-can in perfette condizioni, se si tralascia una riverniciatura colore rosso anche se si vede ancora il verde oliva sotto, con la stampigliatura US e la lettere G.
    Da quello che posso immaginare è degli anni 50 quindi Guerra di Corea, ma volevo saperne qualcosa di più, mi potere aiutare?
    Grazie

  3. #3
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Girala e guarda le scritte sul fondo. Troverai l'anno di produzione, al termine di una riga che inizia con 20 - 5 - xx (ed il 20.5 non significa 20 maggio)
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di Div. Torino
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Per quanto non condivida il "restauro",è una gran bela collezione !
    "FIDE AC VIRTUTE"
    FEDELTà ED VALORE

  5. #5
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Posto la mia... Inglese del 1968...
    Chi ha ulteriori info si faccia avanti!
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Max

    Frangar non flectar

  6. #6
    Collaboratore L'avatar di Il Cav.
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    4,909
    Gli manca il bidone con lo stemma AGIP tricolore a mascherina...

  7. #7
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Citazione Originariamente Scritto da Il Cav. Visualizza Messaggio
    Gli manca il bidone con lo stemma AGIP tricolore a mascherina...
    Mi spiace, non è a mascherina e non è tricolore, ma almeno la scritta "AGIP" c'è......

    P1030504.JPG


    Mi era sfuggito il riaccendersi di questa discussione: bello il tuo jerrycan inglese, anche se a dire il vero la scritta GASOLINE mi sembra un po' artefatta, a differenza del resto.

    Chissà se quando l'hanno spruzzata si parlava già di tonalità "subdued".
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Perché?
    Max

    Frangar non flectar

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Mi è venuta in mente una cosuccia che sapevo bene secoli fa: mi raccontavano che c'è un po' di differenza tra "gasoline" e "benzin", uno termine USA e l'altro albionico, sarà vero?
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  10. #10
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Ciao Kanister, era questa la jerrycan di cui ti parlavo "una vita" fa... la scritta gasoline ce l'ha su entrambi i lati e sicuramente è stata apposta dopo ma in maniera abbastanza accurata.
    Cosa si intende di tonalità subdued?
    Grazie.
    Max

    Frangar non flectar

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato