 
 
 
  
	
	
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					 Fregi italiani in stoffa della Grande Guerra. Fregi italiani in stoffa della Grande Guerra.
					
						
							italrest.gif
 
 Salve,
 vorrei aprire una discussione sui fregi italiani da braccio e da copricapo della prima guerra mondiale. Ovvero, tipologie, principali caratteristiche costruttive, dimensioni, grado di rarità*, varianti ed infine come distiguere un originale dai tantissimi falsi che girano?
 E' necessario che in molti postiate le immagini e che si creino dei termini di paragone "sicuri".
 Visto comunque, come già* scritto, l'insorgere di tantissimi falsi, (soprattutto delle specialità* mitragliere ed ardito), sarebbe bello, così come avviene per le decal degli elmi tedeschi, si creassero riferimenti certi non solo degli autentici ma anche dei falsi.
 Posterò in seguito alcuni fregi che si trovano montati su giacche e berretti della mia collezione.
 I fregi sono tantissimi, se partecipate numerosi potrebbe venir fuori un topic molto interessante e forse "definitivo"![^]
 Saluto tutti.
 Dimonios
 
 
 
 
				
				
				
				
				
				
				
				
			 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							mauro, per cortesia riesci a ripostare il fregio giallo con aquila modello 12 artiglieria da montagna , grazie paolo b.
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Ciao a tutti,
 vi posto questa foto di un caduto del mio paese classe 1901, iscrittosi volontario nel Corpo Volontario Nazionale Alpini (Reparto Feltre-Cadore) il 7/6/1918, divenuto ardito ad agosto stesso anno nel 3° R.A., morto sul Grappa il 25/10/1918 (Col del Cuc).
 Domanda, ma che fregio porta sul berretto alpino ?.Oberto Bellini-1.jpg
 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Grazie, sembra quasi la granata fiammeggiante usata negli anni trenta come fregio delle guardie di forntiera
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Considerando la deformazione del cappello e la foto pesantemente ritoccata potrebbe essere il fregio con granata con fiamma sfuggente a sinistra e gladi incrociati, che si vedono poco o nulla...
						 
 
 
 
 
 
 
- 
	
	
		
			
			
				Utente registrato
			
			
			
			
			
			
				  
 
					    
				 
 
			
				
				
						
						
				
					
						
							Non ho idea di quale sia fregio  della GAF cui fai riferimento...
 
 Io mi riferivo a questo:
 dannunzio_04.jpg
 
 Capitano-Sbacchi.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				 Permessi di scrittura
				Permessi di scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regolamento del forum