Si trattava di scuole costituite nell' immediato dopoguerra da ex-partigiani, ma dopo il '48 furono osteggiate e sciolte dal governo De Gasperi con la scusa che fossero mezzo di indottrinamento a favore del PCI. I quaderni sono più austeri di quelli prebellici e al posto dei motti sabaudi e mussoliniani, citazioni dalla Costituzione e belle frasi delle quali oggigiorno tutti i politici d' ogni colore si fanno beffe...
 



 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			
 
			





