Salve a tutti,vorrei condividere con voi alcuni fregi militari pontifici che ho acquistato in questi anni. Il primo apparteneva alla gendarmeria pontificia, ricostituita nel 1852, dopo i fatti della repubblica romana, il secondo era un fregio per kepì per ufficiali di fanteria, al tempo di pio ix ( i reggimenti di fanteria erano una dozzina ) il terzo era un fregio da bandoliera dei VOLONTARI PONTIFICI, costituiti da Gregorio xvi nel 1832, formavano una milizia di fedelissimi il cui scopo era affiancare i carabinieri pontifici e la gendarmeria nella tutela dell'ordine e nella caccia a tutti gli oppositori politici. Furono soppressi da Pio ix nel 1847 prima che autorizzasse la costituzione della Guardia Civica, formata da elementi liberali e progressisti
 



 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
			 Originariamente Scritto da lucianorosso48
 Originariamente Scritto da lucianorosso48
					
 
			





