nazi2.PNGUna serie di immagini delle SS italiane che indossano l'elmetto M33. Le foto documentano che gli scudetti con le rune generalmente non erano presenti su questi elmetti salvo due casi sempre documentati dalle foto d'epoca.
nazi2.PNGUna serie di immagini delle SS italiane che indossano l'elmetto M33. Le foto documentano che gli scudetti con le rune generalmente non erano presenti su questi elmetti salvo due casi sempre documentati dalle foto d'epoca.
Gli unici casi di foto che documentano l'utilizzo di scudetti con le rune sui 33 delle SS italiane si riferiscono ad un reparto di SS italiane passate in rassegna dal Gen. delle SS Wolf e dal generali Graziani e a due bersaglieri, questi ultimi probabilmente durante una esercitazione. Per quanto riguarda i militari dello schieramento, ad un esame scrupoloso gli scudetti hanno dimensioni e forme diverse (la estrema diversita' dei tagli inferiori e l'estrema linearita' e' evidente) donde se ne ricava, a mio avviso, che trattasi di scudetti di carta confezionati dagli stessi militari per l'occasione. La realizzazione a mano con vernice e pennello non avrebbe generato le estreme angolature e linearita' evidenziate dalle foto. Gli scudetti sono bianchi e le rune sicuramente nere e realizzate a mano. L'altro caso documentato da foto d'epoca riguarda i bersaglieri del battaglione volontario delle SS. Conosco un paio di foto di questi militari che ritraggono i loro 33 con uno scudetto nero con rune bianche. Lo scudetto pare realizzato a vernice. Non conosco altre foto che documentano l'utilizzo di scudetti sui 33 delle SS italiane.
Si esatto. Pero' e' da dire che questo battaglione venne costituito ancor prima della costituzione delle forze armate repubblicane. Quindi l'unica identita' "militare" in quella particolare fase storica non poteva che essere ravvisata proprio nelle SS che era una organizzazione di volontari. Questo potrebbe spiegare perche' alle origini i membri di questo battaglione avessero le rune. Sulla base di questi riferimenti ho ritenuto rientranti almeno originariamente nella organizzazione delle SS i membri di questo battaglione (e quindi i loro 33).
Foto ricordo con mascotte....
Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.
Ci fu una querelle all'epoca perché questa unita' di Bersaglieri voleva l'insegna SS ma non la ebbero vinta: comunque alcuni scelsero
di entrare nella SS Italiana ed altri di rimanere nell'ENR. Successe un po' come il Btg Folgore della GNR che fu costretto a togliere
il 'Folgore' dal suo gagliardetto per non essere confuso coi paracadutisti dell'ANR. Il tutto era in clima di organizzazione e pare lo stesso
Duce, vi mise mano per porvi ordine.PaoloM
La didascalia recita....Formation of Italian SS Legionarios wearing camo ground sheets referrred to as the M29 version.
Io non ho girato il mondo ma il mondo ha girato intorno a me.
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |