Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Tanica dest wasser

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    52

    Tanica dest wasser

    Salve a tutti
    vorrei chiedere il vostro contributo per identificare questa tanichetta, verniciata nel classico blaugrau e con lo sfondo rosso antiruggine tipico.

    Marcata 1941 per acqua distillata.

    Che tipo di uso poteva avere?

    Grazie a chi vorrà dare un contributo

    Simone
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle

  2. #2
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Risposta ovvia: che uso poteva farsi dell'acqua distillata?
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Per la caldaia del ferro da stiro, per esempio.
    Oppure per le batterie.
    Max

    Frangar non flectar

  4. #4
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Visto il probabile uso militare escluderei il ferro da stiro.
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da kanister Visualizza Messaggio
    Visto il probabile uso militare escluderei il ferro da stiro.
    Ovviamente era una battuta.... comunque, se può interessare, è del 1926 il primo ferro da stiro a vapore

    Citazione Originariamente Scritto da Gefreiter77 Visualizza Messaggio
    Grazie del contributo ragazzi.

    Effettivamente la risposta poteva sembrare ovvia...eppure non avevo pensato alle batterie.........

    Che asino......

    Ormai è da tanto che non si usa più... sei perdonato!!
    Max

    Frangar non flectar

  6. #6
    Utente registrato L'avatar di kanister
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    5,879
    Citazione Originariamente Scritto da maxtsn Visualizza Messaggio
    .... comunque, se può interessare, è del 1926 il primo ferro da stiro a vapore
    La mia osservazione non si riferiva alla possibilità teorica della presenza del ferro da stiro, però non ce lo vedo il soldatino tedesco sotto la tenda che si stira pantaloni e camicia,
    Non vediamo la storia per come è ma per come siamo.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Nitro90
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Mantova
    Messaggi
    4,493
    Citazione Originariamente Scritto da maxtsn Visualizza Messaggio
    Ovviamente era una battuta.... comunque, se può interessare, è del 1926 il primo ferro da stiro a vapore


    Ormai è da tanto che non si usa più... sei perdonato!!
    Max vallo a dire a mio nonno che sulla sua panda ha una batteria con ancora la manutenzione, non ti dico i litri che si sarà bevuta.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di maxtsn
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Prov. TO
    Messaggi
    8,262
    Citazione Originariamente Scritto da Nitro90 Visualizza Messaggio
    Max vallo a dire a mio nonno che sulla sua panda ha una batteria con ancora la manutenzione, non ti dico i litri che si sarà bevuta.


    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da kanister Visualizza Messaggio
    La mia osservazione non si riferiva alla possibilità teorica della presenza del ferro da stiro, però non ce lo vedo il soldatino tedesco sotto la tenda che si stira pantaloni e camicia,
    Neanche io lo sapevo... l'ho scoperto dopo!!
    Non mi dispiace l'idea del soldato tedesco che fa la bella lavanderina
    Max

    Frangar non flectar

  9. #9
    Utente registrato L'avatar di stefano c
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    882
    batterie, sicuramente per attivare le batterie che erano identiche alle nostre d'oggi

  10. #10
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    52
    Grazie del contributo ragazzi.

    Effettivamente la risposta poteva sembrare ovvia...eppure non avevo pensato alle batterie.........

    Che asino......

    Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per questa discussione

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato