Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Telo tenda e picchetti kuk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente registrato L'avatar di mauro
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    706

    Exclamation Telo tenda e picchetti kuk

    austriaimper_320x198.gif

    ciao a tutti!
    Secondo voi questi sono tedeschi WW2?
    Spesso li vedo in vendita come tali.
    Su alcuni c'č un timbro "Bertram & Co. Wien", ma il punto č che ho sempre trovato punte e piroli superiori in zone dove combatterono durante la prima guerra, insomma pezzi indubbiamente li da quel tempo; non uno, che in effetti avrebbe potuto essere stato perso da qualcuno magari negli anni 50, ma parecchie in diverse zone....
    boh...
    Grazie!



    59,2 KB


    98,62 KB

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Localitā
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Telo tenda e picchetti austriaci WWI:PaoloM
    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login


    • Per poter visualizzare questa immagine devi essere registrato o fare il login



  3. #3
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    I picchetti sono regolamentari germanici, WW1 e WW2, prodotti durante la grande guerra anche dalle fabbriche AU.
    Il picchetto AU all'inizio della guerra era la classica "sardina" di legno, come quella italiana e francese, con la testa e la base rinforzate di ferro.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Paolo Marzetti
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Localitā
    Italia-New Zealand
    Messaggi
    19,850
    Hai foto?PaoloM

  5. #5
    Utente registrato
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    Monfalcone
    Messaggi
    5,084
    Dovrei averne uno trovato di scavo, praticamente č uguale alla "sardina" usata con il telo tenda italiano mod. 29, con un rinforzo di lamierino in punta e una cinturina orizzontale sempre di lamierino a metā della testa. Materiali altamente deperibili, purtroppo.
    Comincio un sacco di cose e non ne finisco nes

Permessi di scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB č Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] č Attivato
  • Il codice [VIDEO] č Disattivato
  • Il codice HTML č Disattivato